
La Vespa velutina ha preso d'assalto l'Italia: nidi in 5 Regioni
di Nicoletta FersiniNon è come la vespa comune ed è stata ribattezzata "calabrone killer": la Vespa velutina ha invaso l'Italia e rappresenta una seria minaccia.
Non è come la vespa comune ed è stata ribattezzata "calabrone killer": la Vespa velutina ha invaso l'Italia e rappresenta una seria minaccia.
La Senna è inquinata al punto tale da rendere rischioso il triathlon ai Giochi Olimpici di Parigi. Ma non era stata bonificata? Cosa sappiamo.
Un disatro annunciato e ripetuto, quello del lago di Pilato: la siccità mette a rischio la sopravvivenza del Chirocefalo del Marchesoni
Numerose razze avvistate lungo le coste d'Italia: ecco la situazione e quale pericolo corre l'uomo
Dopo l'impatto con l'asteroide Dimorphos la NASA ha portato avanti nuovi studi che potrebbero fare la differenza per scongiurare la collisione con corpi celesti simili
A dirlo sono le rilevazioni della NASA: l'agenzia spaziale americana ha pubblicato una nota con cui afferma che il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato
È "apparsa" in Brasile, lasciando di stucco chi l'ha avvistata: è una Dermochelys coriacea, probabilmente la più grande mai vista
Gli esseri umani hanno bisogno di 1,7 Terre per sopravvivere: è già scattato l'Overshoot Day 2024, in 6 mesi
Un po' di Torre Eiffel accompagnerà per sempre gli atleti migliori delle Olimpiadi 2024: ecco come sono state realizzate le medaglie
Il pesce leone o scorpione è un predatore che mette a rischio l'habitat del Mediterraneo e, dunque le pesca: è un pericolo anche per l'uomo
Un'infestazione drammatica non solo per via dei disagi ai residenti: i pidocchi delle piante stanno provocando gravi danni nelle aree verdi urbane
Continuano a succedersi le conseguenze dell'innalzamento del mare: una specie di cactus è stata dichiarata estinta e si va incontro a nuovi pericoli
Per anni gli astronomi hanno osservato la Grande Macchia Rossa di Giove e adesso è sicuro: negli ultimi 50 anni le sue dimensioni si sono ridotte
Le ipotesi degli scienziati sulla possibilità dell'esistenza di vita su Marte: gli studi sulle rocce individuate dal rover Perseverance della NASA
Scoperta una falda acquifera da 17 miliardi di metri cubi d'acqua in Sicilia: è questa la soluzione al problema della siccità sull'isola?
Un gas inquinante fuoriesce dal terreno durante particolari pratiche agricole: la scoperta e le possibili soluzioni proposte dagli esperti per contrastare le emissioni
Che cos'è una tempesta solare "cannibale"? Cosa sapere sul fenomeno che potrebbe abbattersi sulla Terra e le sue conseguenze
Aurora boreale in Australia e Nuova Zelanda dal 29 al 31 luglio 2024: sarà possibile vederla anche in Italia? La risposta degli esperti e le conseguenze geomagnetiche di tali fenomeni