
Perché stanno pensando di bombardare Marte: il piano per renderlo vivibile
di Caterina DamianoUn nuovo studio propone di bombardare Marte con asteroidi ghiacciati, per creare un'atmosfera più densa e renderlo, un giorno, abitabile
Un nuovo studio propone di bombardare Marte con asteroidi ghiacciati, per creare un'atmosfera più densa e renderlo, un giorno, abitabile
Primo avvistamento in natura di un calamaro colossale. Perché si chiama così e come si è sviluppato nelle profondità: ecco cosa sappiamo
Tutte le prove a conferma del fatto che l'espianeta K2-18b possa ospitare la vita: un passo clamoroso, che però vede alcuni scienziati ancora scettici
Una piramide nel deserto di Giudea ha sorpreso gli studiosi, che ora si interrogano sul suo significato e scopo: ecco cosa è stato rinvenuto
Una donna sepolta con delle catene è stata ritrovata in un'antica cripta: la testimonianza di una pratica ascetica che riscrive la storia del monachesimo
Un antico papiro svela dettagli sul sistema giudiziario romano: una guida all'evasione fiscale che offre dettagli inediti sulla tratta degli schiavi al tempo dell'Impero
Una tomba di 2500 anni fa sta gettando luce sulle antiche rotte commerciali: l'idea originaria è stata trasformata dopo il ritrovamento di sepolture e oggetti preziosi
Le stelle cadenti ad aprile solcheranno il cielo dal giorno 14 fino alla fine del mese, ma è previsto un picco: ecco cosa serve sapere per osservare le Liridi in Italia
Un antico auditorium greco torna alla luce nella Valle dei Templi, forse era un'aula magna dove gli studenti seguivano le lezioni. Perché è una scoperta sensazionale?
Grazie alla nuova scoperta su Urano adesso sappiamo che un giorno sul pianeta dura più di quello che si credeva: cosa cambia per le missioni spaziali?
E se le nostre case fossero piene di sostanze tossiche pericolose per ambiente e salute? Secondo uno studio è così, i dati parlano chiaro.
Cosa sta succedendo agli storni nel Regno Unito? Gli ultimi dati registrati sono i più bassi di sempre, con un calo drastico della popolazione.
Esiste un modo per ottenere il caffè filtrato perfetto, come dice un nuovo studio: una questione di gusto e risparmio, ma soprattutto di sostenibilità.
Il fumo degli incendi contiene sostanze pericolose per la salute dell'uomo, dalle polveri sottili agli ossidi di azoto: ecco cosa hanno scoperto gli scienziati.
Cambiamento climatico e precipitazioni estreme sono fenomeni destinati a intensificarsi a causa dell'aria sempre più calda, che trattiene umidità: cosa dobbiamo temere?
L'alga tossica Pseudo-nitzschia australis prolifera e crea gravi danni alla fauna marina della California: cosa sta succedendo ai leoni marini?
Lunghezze d'onda infrarosse, ottiche e ultraviolette: grazie a Hubble possiamo vedere i dettagli di una suggestiva "fabbrica" di stelle
Un mosaico bizantino riemerge nel deserto: simboli sacri e nomi di monaci svelano la vita di un antico monastero abbandonato