
Aurora boreale in Italia: svelato il mistero delle luci rosse
di Luca IncoronatoUna rarissima aurora boreale rossa ammirata anche in Italia: ecco com'è nata, i motivi del colore e i dubbi della scienza
Una rarissima aurora boreale rossa ammirata anche in Italia: ecco com'è nata, i motivi del colore e i dubbi della scienza
Allarme maltempo e allerta arancione in Italia: ecco le previsioni per alcune regioni già colpite da Ciaran
Un capolavoro che si credeva ormai perduto è stato riportato alla luce, in modo del tutto casuale: l'eccezionale scoperta a Palermo.
Ancora preoccupazione ai Campi Flegrei, dove le autorità stanno lavorando per un piano d'emergenza ma soprattutto prevenzione: la mappa della zona rossa.
Siamo arrivati ai confini dell'Universo dove regnano sovrani i misteri della materia e dell'energia oscura: le incredibili immagini della missione Euclid.
Il telescopio spaziale Webb ha individuato un buco nero supermassiccio che ha confermato un'importante teoria: ecco quale
Incredibile esplosione a largo del Giappone, a 1000 km da Tokyo: una nuova isola è nata dall'esplosione di un vulcano
Tutte le eclissi visibili in Italia nei prossimi anni: ecco le date, gli orari e cosa aspettarsi di vedere in cielo
Migliaia di monete antichissime sono riemerse dai fondali della Sardegna nord-orientale, a seguito di una casuale immersione subacquea: è una scoperta sensazionale.
Le foreste boreali sono uno degli ecosistemi più importanti al mondo, e ora sono a rischio: ecco che cosa sta succedendo e perché dovremmo preoccuparci.
La missione Kepler della NASA ci regala un'altra incredibile scoperta: stavolta si tratta di un sistema planetario con 7 super-Terre. Ecco che cosa sappiamo.
Il Pentagono si apre sempre di più all'accettazione e alle indagini sugli Ufo: è stato ufficialmente lanciato uno strumento online che permette di segnalare eventuali attività anomale non identificate
Secondo gli scienziati due "bolle" nel cuore della Terra, formate da masse di materiale insolito, sarebbero ciò che resta del protopianeta Theia: proprio quello che diede origine alla nostra Luna
All'interno di una fossa comune si nascondevano oltre 300 scheletri di uomini, donne e bambini: la storia che rivela la loro analisi è molto più cruenta e sanguinosa di quanto si fosse ipotizzato in precedenza
In Francia, gli scienziati hanno individuato il più grande giacimento di idrogeno bianco di sempre: ecco di cosa si tratta e perché questa scoperta è così importante.
Sulla superficie di Ganimede, la luna più grande di Giove, gli astronomi hanno trovato tracce di sali e di composti organici: ecco che cosa sappiamo.
La situazione dei Campi Flegrei sembra essere stabile, ma potrebbe cambiare rapidamente: ora gli scienziati temono la possibile risalita di magma.
Il numero di meduse nel Regno Unito è fuori controllo: +32% di avvistamenti rispetto allo scorso anno ed ecco il motivo