
Dal Nord un campanello d'allarme, ci sono alberi mai visti prima: un altro cattivo segno
di Libero TecnologiaPer colpa del riscaldamento globale questi alberi si stanno espandendo sempre più a Nord, dove trovano un terreno ricco di nutrienti
Per colpa del riscaldamento globale questi alberi si stanno espandendo sempre più a Nord, dove trovano un terreno ricco di nutrienti
Secondo un gruppo di scienziati il grande rischio per il futuro non sarà un grande terremoto, ma una catastrofica inondazione, con due metri di pioggia
Recentemente ci sono state alcune scoperte inquietanti sui ghiacciai delle nostre Alpi, che sono solo l'ultimo grido d'allarme che il Pianeta ci manda
I condizionatori d'aria sono utili per sopportare il caldo torrido dell'estate, ma al tempo stesso contribuiscono al riscaldamento globale
Sempre più caldo, sempre più a rischio di eventi potenti e drammatici: il nostro mare sta chiedendo aiuto e dovremmo seriamente iniziare a preoccuparci
Il pesce nastro perfettamente intatto che è stato trovato in una spiaggia siciliana ha fatto scattare l'allarme sul cambiamento climatico
I ricercatori hanno scovato in Groenlandia una specie "segreta" di orsi polari, che ha lasciato a bocca aperta tutti quanti e ha aperto un'indagine
Il crollo avvenuto sulla Marmolada è una tragedia di grandi proporzioni: secondo gli esperti, purtroppo, si tratta di un avvenimento destinato a ripetersi.
Cadono animali dal cielo, perché sono segno di un segnale inquietante? Cosa succede in Spagna? Gli effetti del cambiamento climatico sulle rondini.
Sulle Alpi c'è sempre meno neve, con la vegetazione che avanza in modo preoccupante: tutta colpa dei cambiamenti climatici degli ultimi 38 anni
L'Organizzazione Meteorologica Mondiale ha pubblicato il suo report sul 2021, e la situazione non è positiva: netto anche il segretario dell'ONU Guterrez
Secondo un rapporto dell'Organizzazione Metereologica Mondiale abbiamo il 50% di probabilità di superare il limite dell'1,5°C nei prossimi cinque anni
Evitare che negli oceani a rischio ci sia una perdita devastante di biodiversità marina è possibile, come emerso in un nuovo studio scientifico
Entro la fine del secolo avremo estati lunghe quasi sei mesi e appena due mesi d'inverno: ecco come il riscaldamento globale sta alterando le stagioni
Il rapporto dell'IPCC dipinge un quadro di estrema urgenza: alcuni danni sono già irreversibili. Gli ultimi dati sulla crisi climatica sono drammatici
Una combinazione di cambiamento climatico, malattie e incendi mette a rischio la specie australiana: ora anche i koala rischiano di sparire
Entro il 2080 gli atleti potrebbero non avere più una località adatta e sicura: la Terra potrebbe diventare troppo calda per le Olimpiadi invernali
Il Polo Nord è sempre più "preda" dei fulmini: nel 2021 è stato registrato il maggior numero assoluto di questo fenomeno meteorologico
Si tratta soprattutto di uccelli, che sono messi in grave pericolo dal cambiamento climatico: nel 2021 sono state dichiarate estinte 22 specie animali
Alcune zone saranno troppo calde, gli ecosistemi moriranno e le aree coltivabili si sposteranno ai poli: abbiamo una data in cui la Terra diventerà "invivibile" per l'uomo