
Digitale Terrestre, domani si cambia: qualcuno non vedrà più nulla
La TV italiana cambia ancora e non smetterà di farlo: questa volta si passa dal codec Mpeg-2 in SD a quello Mpeg-4 in HD e qualcuno potrebbe non vedere più nulla
La TV italiana cambia ancora e non smetterà di farlo: questa volta si passa dal codec Mpeg-2 in SD a quello Mpeg-4 in HD e qualcuno potrebbe non vedere più nulla
Lentamente, ma inesorabilmente, il Digitale Terrestre DVB-T2 si avvicina: il prossimo step tecnologico è il 20 dicembre e potrebbe tagliare fuori qualcuno
Mancano 14 giorni all'addio all'Mpeg-2: ecco quali canali verranno spenti e chi non potrà più vedere i programmi nazionali di RAI, Mediaset, La7 e gli altri editori
Non siamo ancora entrati pienamente nell'epoca del Digitale Terrestre di seconda generazione ma già si profila all'orizzonte un nuovo cambiamento per la TV italiana: il DVB-I
Il 20 dicembre la RAI spegnerà il segnale di Rai1, Rai2 e Rai3 che non saranno più visibili ai numeri 501, 502 e 503: ecco come continuare a vederli
La RAI già attivato il canale per vedere le partite dei mondiali di calcio in Qatar alla massima risoluzione: è RAI 1 4K e funziona così
La nuova emittente Warner TV è finalmente On Air: trasmette film e serie TV e ha un catalogo così vasto da poter accontentare un po' tutti
Tra pochissimi giorni debutta un nuovo canale gratuito, che sarà trasmesso sia su piattaforma Digitale Terrestre che via satellite, su tivùsat
La data di dismissione del vecchio standard è stata stabilita: gli editori di Confindustria sono tutti d'accordo e non si torna più indietro
Entro pochissimi mesi il gruppo del Biscione potrebbe cambiare definitivamente anche su Digitale Terrestre: ecco cosa ne sappiamo e chi dovrà cambiare televisione