
Come disattivare YouTube Premium e YouTube Music
Scontenti di come funziona l'app per lo streaming musicale di Google? Ecco come disattivare l’abbonamento a pagamento su smartphone o computer
Lanciata a giugno 2018 da Google, YouTube Music è il servizio di streaming musicale che, nei piani di Big G, dovrebbe fare concorrenza ai vari Spotify, Apple Music, Deezer o Pandora.
YouTube Music, così come le altre piattaforme di streaming rivali, può essere usata per ascoltare i brani del momento, le canzoni dei nostri artisti preferiti o per farci ispirare dalle playlist suddivise per stati d’animo o generi musicali.
Ovviamente, anche noi potremo creare delle playlist all’interno delle quali inserire le canzoni del momento o i brani che hanno accompagnato la nostra vita.
Nell’elenco delle caratteristiche di YouTube Music, poi, non manca la funzione per riconoscere le canzoni che ascoltiamo alla radio o durante un concerto (un po’ come avviene con Shazam, per intendersi).
Oltre a YouTube Music – gratuita – e YouTube Music Premium a 9,99 euro al mese, c’è anche YouTube Premium, ossia il vecchio YouTube Red.
L’abbonamento costa un po’ di più rispetto a YouTube Music: 11,99 euro al mese e ha le stesse funzionalità di YouTube Music Premium, ovvero video e musica senza annunci, download dei brani e ascolto in background, ma in più offre la possibilità di seguire gli show originali di YouTube Originals.
Detto questo, però, non è scontato che tutte queste funzioni siano sufficienti a convincervi a mantenere l’abbonamento e pagare circa 10 euro al mese e più.
Se vi trovaste in questa situazione, potete annullare l’abbonamento YouTube Music o YouTube Premium in qualunque momento, anche prima del termine del periodo di prova gratuito di 3 mesi, così da non ricevere alcun addebito sulla carta di credito utilizzata come metodo di pagamento.
In ogni caso, durante il periodo di prova gratuito – anche se avrete deciso di annullare l’abbonamento – potrete comunque continuare a utilizzare il servizio fino alla scadenza del periodo gratis.
La procedura è davvero semplice e veloce (bastano due minuti).
Ecco come fare.
Come annullare l’abbonamento a YouTube Music da Android
Se abbiamo un abbonamento a pagamento su YouTube Music e YouTube Premium installato nel nostro smartphone Android la prima cosa da fare è lanciare l’app e toccare la foto del profilo. Dal menu andare alla voce Abbonamenti a pagamento.
Nella nuova scheda che si apre selezioniare "Gestisci" e quindi premiamo sull’opzione Annulla Abbonamento. E il gioco è fatto, non saremo più iscritti a YouTube Music
Come annullare l’abbonamento a YouTube Music da computer
Annullare un abbonamento a YouTube Music o YouTube Premium da computer è davvero facilissimo. Per prima cosa andare sul sito web youtube.com/paid memberships e qui, nella lista delle varie opzioni che compaiono, cliccare sulla voce Annulla iscrizione. In pochi secondi avremo disdetto il piano a pagamento a YouTube Music e YouTube Music Premium.
Come annullare l’abbonamento a YouTube Music da iPhone o iPad
Se possediamo YouTube Music su un iPhone o un iPad per annullare un abbonamento a pagamento non dobbiamo far altro che andare sull’app, quindi toccare sulla foto profilo e poi selezionare la voce "Abbonamenti a pagamento".
A questo punto dal menu andare su "Gestisci" e nella scheda che si apre premiamo su Gestisci iscrizioni Apple, fatto questo ci manca solo toccare sulla dicitura "Annulla" e il gioco è fatto.