
Lo smartphone per gamers che piace anche a chi non gioca
Il nuovo POCO F4 GT nasce per coloro che sono appassionati di mobile gaming, ma può piacere anche a coloro che un videogioco non lo hanno mai scaricato.
Da molti anni conduttore radiofonico sulle principali emittenti nazionali, abbina il lavoro in radio con la passione per la tecnologia, che ha trasformato in una nuova iniziativa imprenditoriale. Tra i primi creatori di un canale YouTube dedicato alla tecnologia e all’innovazione, da anni lavora per la divulgazione dei temi dell’innovazione digitale, in collaborazione con le più prestigiose aziende del settore.
Il nuovo POCO F4 GT nasce per coloro che sono appassionati di mobile gaming, ma può piacere anche a coloro che un videogioco non lo hanno mai scaricato.
Per chi vuole uno smartphone pratico, compatto e funzionale, Motorola ha una proposta interessante, ma bisogna essere veloci, perché il prezzo salirà.
Il nuovo smartphone di Vivo rinnova la vocazione per i selfie, già espressa dal modello Vivo V21 5G: doppia fotocamera frontale e LED di illuminazione con tonalità regolabile sono i suoi segni distintivi.
Il nuovo smartwatch Xiaomi sfrutta l'esperienza accumulata negli anni costruendo smartband: offre molteplici funzioni, dentro un involucro piuttosto essenziale, ad un prezzo competitivo.
Uno smartphone sorprendente, che unisce un design discreto con materiali innovativi e prestazioni di ottimo livello.
Uno dei tre modelli della famiglia OPPO Find X5, con un migliore equilibrio tra prezzi e prestazioni e un design accattivante, pur rinunciando alle finiture in ceramica.
Il nuovo "low cost" di Apple ha nei suoi pregi quelli che molti vedono come difetti: ha uno schermo piccolo, conserva il pulsante per l'impronta digitale, ha una sola fotocamera, ma viene alimentato dal processore più potente del mercato e ha una batteria infinita.
In Cina questo smartphone ha polverizzato tutti i record di vendite, registrando un sold-out in cinque minuti al lancio