Libero
HOW TO

File APK: cosa sono, a cosa servono e come eliminarli

I file APK sono utili per i possessori di smartphone e tablet Android perché permettono l'installazione di alcune applicazioni e la personalizzazione del device

File APK, come scaricarli e quando eliminarli

Hai un dispositivo Android? Bene, allora devi assolutamente sapere che cosa sono i file APK. Infatti, questi file ti servono se hai intenzione di scaricare delle applicazioni o di personalizzare il tuo device. In questa guida ti aiuteremo a capire cosa sono i file APK, la loro utilità, come installarli, quando eliminarli e tutto ciò che ti può essere utile per utilizzare al meglio il tuo dispositivo Android.

Che cosa sono i file APK e perché installarli

Innanzitutto vediamo che cosa si intendente per APK. Si tratta del formato di file utilizzato dal sistema operativo Android per la distribuzione e l’installazione di applicazioni mobili. Pertanto vedrai che i file avranno l’estensione .apk.

I file APK spesso vengono rilasciati in anticipo da Android e ti permettono di accedere in anteprima a tutte le nuove funzionalità che altrimenti non potresti utilizzare. Gli aggiornamenti delle app possono richiedere una quantità di tempo molto lunga per arrivare automaticamente in modalità wireless. Ottenere l’ultimo APK delle tue app preferite ti consente di fare più in fretta. Inoltre, se dal tuo dispositivo Android non hai accesso al Google Play Store, i file APK possono essere l’unica soluzione per installare le app sul tuo dispositivo.

Come installare i file APK su PC

In rete è facile trovare i file APK, perciò fai attenzione e scegli solo siti di cui ti fidi. Infatti, è possibile che alcuni file APK contengano software dannosi che sono in grado compromettere la sicurezza del tuo smartphone. Ecco perché è meglio essere prudenti prima di scaricare o installare delle app al di fuori del Play Store.

Una volta che hai trovato il file APK che ti interessa scaricalo sul PC. Prima di installarlo però devi assicurarti che sul dispositivo sia consentita l’installazione di app da fonti esterne al Play Store. Perciò, vai nelle Impostazioni di Android selezionando l’icona a forma di ingranaggio che trovi nella lista delle app installate sul dispositivo. Quindi seleziona la voce Sicurezza dal menu che compare. Poi scorri la schermata che si apre fino in fondo, attiva la levetta che trovi vicino all’opzione Origini sconosciute e premi il pulsante Ok per salvare la modifica e permettere al tuo smartphone di installare app che non provengono dal Google Play Store.

Attenzione però che Android 8 Oreo si comporta in modo un po’ diverso. Invece di controllare genericamente l’installazione di un’app da fonti sconosciute, ti chiede se vuoi consentire al browser o al gestore file di installare APK alla prima installazione.

Ora per installare i file APK su PC devi aprire la cartella Download in cui hai scaricato proprio i file APK, selezionarli uno ad uno e seguire la procedura guidata per l’installazione delle app premendo in sequenza sui pulsanti Avanti, Installa e Fine. Operazione compiuta!

Se non trovi il collegamento alla cartella dei download nel menu delle app del tuo smartphone (o del tuo tablet), puoi installare il file manager gratuito ES Gestore File e utilizzarlo per navigare nella cartella download del tuo dispositivo. Per effettuare questa operazione avvia l’app, premi sull’icona a forma di hamburger che si trova in alto a sinistra e seleziona l’icona dei Download dalla barra che compare a lato.

Poi, premi sull’icona del file APK che ti interessa, premi il pulsante Installa e completa l’operazione premendo i pulsanti AvantiInstallaFine, e l’installazione è terminata.

Come installare un APK dal tuo dispositivo Android

Puoi anche installare i file APK dal browser sul tuo smartphone o tablet Android. Apri il browser, trova il file APK che vuoi scaricare e toccalo. A questo punto dovresti vedere il file mentre viene scaricato nella barra superiore del tuo dispositivo. Una volta scaricato, apri Download, tocca il file APK e tocca su Sì quando ti viene richiesto. L’app inizierà l’installazione sul tuo dispositivo.

Quando si possono eliminare i file APK

I file APK si possono eliminare dal tuo smarphone Android quando non ti servono più. In questo modo puoi liberare spazio sul tuo dispositivo. Per svolgere questa operazione puoi utilizzare delle apposite applicazioni che ti permettono di liberare la memoria del tuo dispositivo dai file APK.