
Nokia punta sui telefonini lowcost che supportano WhatsApp
Nokia presenta all'IFA il Nokia 2720 Flip, il Nokia 110 e il Nokia 800 Tough, tre cellulari con tastiera fisica e il supporto a WhatsApp
Nokia è una delle aziende protagoniste dell’IFA 2019, la fiera dedicata al mondo della tecnologia che si sta svolgendo a Berlino. L’azienda finlandese ha presentato tre nuovi telefonini che si vanno ad aggiungere alla ricca gamma di cellulari old style lanciati negli ultimi anni.
Con i nuovi "Nokia Originals", il colosso scandinavo copre una larga fetta di appassionati. Il Nokia 2720 Flip, come si può intuire dal nome, è un classico flip phone (per intenderci simile al Motorola RAZR) con all’interno il sistema operativo KaiOS che permette l’installazione di WhatsApp. Per chi svolge lavori pericolosi, Nokia ha lanciato il Nokia 800 Tough, un cellulare indistruttibile che resiste alle cadute, all’acqua e alla polvere. Infine, Nokia ha pensato anche a coloro che non vogliono spendere grosse cifre per un cellulare. Il Nokia 110 ha una tastiera fisica, un piccolo schermo a colori e costa solamente 29 euro. Tutti e tre i cellulari saranno disponibili in Italia entro la fine dell’anno: l’obiettivo di Nokia è rafforzare la propria quota di mercato in un settore, quello dei featured phone, che sta conoscendo una seconda giovinezza.
Nokia 2720 Flip, il cellulare con due schermi
Il flip phone è un classico che non tramonta mai. E Nokia ne propone una versione aggiornata. Il Nokia 2720 Flip è un classico cellulare che può essere chiuso "a conchiglia" con un piccolo schermo esterno dove poter leggere le notifiche e guardare chi sta chiamando. Lo schermo interno, invece, è da 2,8 pollici. Lo smartphone si basa sulla piattaforma Qualcomm 205 con 512MB di RAM e 4GB di memoria interna, espandibile fino a 32GB. Presente anche una fotocamera da 2 Megapixel. Batteria rimovibile da 1500mAh che garantisce un’autonomia di un paio di giorni.
La caratteristica più importante, riguarda la presenza del sistema operativo KaiOS. Si tratta di un nuovo OS molto in voga nell’ultimo periodo, che permette di trasformare i vecchi telefonini in dispositivi intelligenti. Sul KaiStore sono presenti tutte le app più utilizzate: WhatsApp, Facebook, Google Assistant, YouTube e Google Maps.
Nokia 110, il telefonino lowcost
Nokia ha pensato anche a coloro che non vogliono spendere una grossa cifra. Il Nokia 110 è uno dei modelli più iconici dell’azienda finlandese e ora arriva in una nuova versione, con un design più moderno. Il display a colori ha una diagonale di 1,7 pollici con una memoria di 4GB, espandibile fino a 32GB con microSD. Nella parte posteriore c’è anche una fotocamera con risoluzione massima QVGA. La batteria è da 800mAh e assicura un’autonomia in standby fino a 18 giorni. Il Nokia 110 sarà disponibile a un prezzo di 29 euro.
Nokia 800 Tough, il cellulare indistruttibile
Il Nokia 800 Tough è il telefonino pensato per coloro che svolgono un lavoro pericoloso o che amano l’avventura. Si tratta di un cellulare con protezione IP68 ed è anche certificato MIL-STD-810G, che garantisce "l’indistruttibilità" del dispositivo. Ideale per chi lavora nei cantieri.
Altra grande caratteristica del Nokia 800 Tough è la batteria: 2100mAh che garantisce un mese di autonomia. Lo schermo a colori è da 2,4 pollici. Lo smartphone monta un chipset Qualcomm 205 con 512MB di RAM e 4GB di memoria interna. Fotocamera da 2 Megapixel.
Anche il Nokia 800 Tough monta il sistema operativo KaiOS, che permette di installare WhatsApp, Facebook e tutte le app più importanti di Google. Il prezzo di lancio è di 110 euro.
KaiOS, il sistema operativo del futuro
In grande ascesa negli ultimi mesi, il sistema operativo KaiOS è pensato per i dispositivi lowcost. Inizialmente si è diffuso nei Paesi in via di sviluppo, ma ora sta crescendo anche in Europa grazie a telefonini old style come il Nokia 800 Tough. Il successo ottenuto dal sistema operativo ha convinto Google a investire 50 milioni di dollari per sviluppare ulteriormente l’OS.
Anche gli sviluppatori software hanno riconosciuto la bontà del progetto e colossi come Facebook e Google hanno iniziato a rilasciare applicazione per KaiOS. Nel KaiStore troviamo WhatsApp, Facebook, Google Assistente, Google Maps e YouTube.