
Ritrovato uno scheletro di 62 milioni di anni fa svela i segreti della vita dopo i dinosauri
di Luca IncoronatoUno scheletro quasi completo di un Mixodectes pungens ha finalmente offerto risposte a lungo attese: resti di 62 milioni di anni fa
Uno scheletro quasi completo di un Mixodectes pungens ha finalmente offerto risposte a lungo attese: resti di 62 milioni di anni fa
Il fenomeno del tramonto sulla Luna finalmente in immagini in alta definizione: ecco spiegate le ragioni di questo spettacolo naturale
Dove si butta il cartone di imballaggio della pizza? Un oggetto che vediamo spessissimo nella nostra vita, ma di cui a volte sappiamo ben poco.
Ben 55.609 km2 di territorio italiano sono ad alto rischio di frane e alluvioni: quali sono le Regioni più colpite e cosa dice Coldiretti.
L'estate in anticipo a marzo - che si è presa una breve pausa - potrebbe avere conseguenze negative sulla prossima bella stagione.
A Pompei scoperto nuovo pigmento grigio dall'analisi conservativa dei mosaici, è importante perché prova l'uso del solfato di bario da parte dei Romani
Incredibile scoperta italiana su Marte avrebbe rivelato la possibilità di una temporanea formazione di acqua sulla sua superficie, in date condizioni. Sarebbe rivoluzionario.
Il futuro della Terra avrebbe una correlazione diretta con le variazioni dell'orbita terreste, che determinerebbero le glaciazioni. Tuttavia, va tenuta presente l'influenza dell'uomo
Cos'è la stella di Barnard e perché i 4 esopianeti che le orbitanto intorno sono così importanti per la nostra evoluzione tecnico scientifica
I nostri mari sono presi d'assalto da specie aliene esotiche invasive: un dramma economico e sociale, che si aggiunge alla devastazione dell'inquinamento
L'inquinamento della Terra ha conseguenze a cascata sulle varie zone dell'atmosfera: ecco cosa si prevede entro la fine del secolo per la "popolazione" di satelliti
Spiegazione del perché i cani appoggiano la zampa sulle nostre gambe, un gesto detto "pawing" che può essere interpretato in diversi modi, tutti da comprendere.
C'è un problema con la neve in Italia, dalle Alpi agli Appennini ne cade sempre di meno a causa del riscaldamento globale. Le conseguenze, impensate, possono essere gravi
Gli astronauti bloccati nello Spazio tornano a casa dopo aver passato nove mesi in orbita a causa di vari imprevisti. La capsula Dragon che li riporterà sulla Terra è partita, ecco quando arriveranno.
Il Regno Unito nasconde un segreto atroce: migliaia di siti inquinati ad alto rischio. Qual è la situazione in Italia? Ecco i rischi nel nostro Paese
La sonda Hera ha catturato una foto spettacolare di Marte e della sua seconda luna, Deimos. Ecco cosa si può ammirare nello scatto
Cos'è la spirale che avvolge il Sistema Solare? Ecco una teoria affascinante che descrive un insieme di comete nella regione più esterna del nostro sistema
Scoperte nuove lune nell'Universo, piccole, irregolari, forse frammenti di collisioni tra corpi celesti. Ora Saturno ha 128 nuove lune, poiché orbitano intorno al pianeta