
Il mese di giugno si chiude con temperature record, la crisi climatica preoccupa
di Luca IncoronatoGiugno 2025 da record: l’anticiclone africano porta punte fino a 40 °C, temporali al Nord e un’Italia sempre più “hotspot” climatico.
Giugno 2025 da record: l’anticiclone africano porta punte fino a 40 °C, temporali al Nord e un’Italia sempre più “hotspot” climatico.
Con il cambiamento climatico la montagna cambia faccia e chi vuole scalarla non ha più riferimenti certi: evidente il legame tra alpinismo e crisi climatica, cosa rischiamo?
Nelle acque della Costiera Amalfitana è stata salvata una piccola tartaruga di Kemp: ecco il programma per rimetterla in libertà a Napoli
Gli scienziati tentano di spiegare l'origine di un misterioso segnale radio registrato in Antartide: mette in crisi i principi della fisica
Quasi 53°C nel Golfo Persico: un nuovo record di calore superato. Allerta per temperature elevate ben in anticipo rispetto al calendario canonico
Parlare di una scoperta archeologica a Roma è quasi scontato: non è il caso del ritrovamento di un'enorme testa marmorea presso il Foro di Traiano: cosa sappiamo?
Quando c'è un forte brillamento solare, come quello dello scorso 17 giugno 2025, sulla Terra possono verificarsi blackout e guasti: cosa accadrebbe di grave?
La galassia a spirale IC 758 ha ospitato la supernova SN 1999bg, che è esplosa violentemente: cosa ci dice sull'Universo questa scoperta?
Ossigeno e campo magnetico potrebbero essere legati da un meccanismo ancora sconosciuto: lo suggeriscono dati geologici vecchi di 540 milioni di anni
Mentre una capsula attraversava il cielo sopra il Pacifico, un aereo della NASA ha registrato immagini dallo spazio che potrebbero cambiare il futuro delle missioni spaziali
Secondo gli esperti, abbiamo 3 anni per evitare un aumento globale di 1,5 °C: le emissioni attuali accelerano fenomeni come caldo estremo e innalzamento dei mari. Occorre un'azione globale.
Non si salva nemmeno l'aperitivo: oggi sappiamo che esiste un legame persino tra gin tonic e cambiamento climatico. Ecco perché sta cambiando il gusto del gin.
Tra armi, oggetti quotidiani e forzieri pieni di monete, il tesoro nascosto dei "Pirati dei Caraibi" potrebbe riemergere arricchendo soprattutto la nostra conoscenza
L'allerta meteo per il caldo in Alaska è l'ennesima conseguenza del riscaldamento globale: il territorio e la popolazione non sono preparati.
Scoperte cruciali per la ricostruzione del passato umano in Italia: ecco l'incredibile ritrovamento di resti di una comunità Neanderthal
Si superano i 40 gradi in Sardegna già a partire da giugno: ecco l'ennesima riprova della crisi climatica
Il Mar Mediterraneo riserva sorprese e con la scoperta della nuova specie di mollusco, chiamata Steromphala federicii, si torna a sperare per la biodiversità marina
L'intensificarsi dei consumi elettrici mette a rischio blackout per caldo estremo l'Italia: da Milano a Napoli, ecco perché molte città potrebbero rimanere al buio quest'estate.