Libero
ANDROID

Huawei senza Google: quali smartphone possono usare HarmonyOS oggi

Huawei non torna indietro e si prepara a dire addio a Google Android: presentata anche la prima beta della versione del nuovo sistema operativo HarmonyOS 2.0.

Il lento addio di Huawei ad Android, e a Google tutta, è ufficialmente iniziato anche su smartphone e tablet: come previsto dalla roadmap ufficializzata da Huawei già la scorsa estate, infatti, il gigante cinese dell’elettronica ha rilasciato la beta di HarmonyOS 2.0 per questi device.

Cioè il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili, smart TV, auto elettriche, elettrodomestici e dispositivi IoT tramite il quale Huawei ha intenzione di creare un ecosistema hardware e software completamente indipendente, globale, seguendo la strategia “1+8+N: 1 smartphone, 8 categorie di dispositivi ad esso strettamente collegate (PC, tablet, occhiali smart, smartwatch, auto connesse, cuffie wireless) e un numero indefinito di dispositivi resi compatibili da un’altra tecnologia, chiamata HiLink.

Harmony OS 2.0: ecco la beta

Nel corso del Huawei Developer Day Beijing 2020 l’azienda ha annunciato il rilascio ufficiale della prima beta di HarmonyOS 2.0, destinata ai soli sviluppatori software. Pur trattandosi di una beta, per di più destinata ai soli sviluppatori, è già completa: include tutte le funzionalità di HarmonyOS, è compatibile con oltre 15.000 API e incorpora al suo interno anche potenti strumenti come il simulatore DevEco Studio.

E, soprattutto, è la prima beta destinata agli smartphone grazie alla quale gli sviluppatori potranno provare su un cellulare Huawei reale, anche se non su tutti.

Harmony OS 2.0: gli smartphone che possono usarla subito

La lista degli smartphone e tablet che possono usare HarmonyOS 2.0 è ancora limitata ai top di gamma recenti:

  • Huawei P40
  • Huawei P40 Pro
  • Huawei Mate 30
  • Huawei Mate 30 5G
  • Huawei Mate 30 Pro
  • Huawei Mate 30 Pro 5G
  • Huawei MatePad Pro
  • Huawei MatePad Pro 5G
  • Huawei MatePad Pro Wi-Fi

Anche questo era prevedibile, vista la roadmap di Huawei: entro fine 2020 HarmonyOS 2.0 (stabile) sarà rilasciato sui device più semplici e con un massimo di 128 MB di RAM (dispositivi IoT), da aprile 2021 arriverà la versione per device più complessi, fino a 4 GB di RAM e solo da ottobre 2021, HarmonyOS 2.0 arriverà su dispositivi con oltre 4 GB di RAM.

La versione di HarmonyOS 2.0 appena rilasciata, quindi, è proprio la beta di quella che uscirà, in versione stabile, a ottobre 2021. Nel frattempo gli sviluppatori cinesi possono istallarla e testarla, per poi tornare ad Android con EMUI 11 se HarmonyOS è troppo instabile.