
Disney+: il blocco delle password inizia a settembre
di Davide RaiaDisney+ introdurrà a partire dal prossimo mese di settembre il blocco alla condivisione delle password, ecco i primi dettagli ufficiali
Disney+ introdurrà a partire dal prossimo mese di settembre il blocco alla condivisione delle password, ecco i primi dettagli ufficiali
Disney ha comunicato l’aumento del prezzo degli abbonamenti a Disney+ e agli altri servizi di streaming per gli USA. Si prevedono revisioni anche per l’Italia
Tra grandi classici e uscite più recenti, ecco i film da guardare in streaming per farsi trasportare in un Paese lontano
Cambia tutto per Disney+ che introduce lo stop a condivisione delle password e il divieto di utilizzo di sistemi per il blocco delle pubblicità: ecco tutte le novità
Il delitto di Avetrana in cui perse la vita la quindicenne Sarah Scazzi è raccontato in una nuova serie tv italiana che propone quattro punti di vista diversi sull'omicidio
LG ha confermato l’arrivo di Disney+ su LG Automotive Content Platform powered by webOS, la piattaforma proprietaria dedicata all’infotainment sulle automobili
Oltre ai grandi classici del mondo di Guerre Stellari, ci sono alcune novità più recenti perfette da vedere il 4 maggio per lo Star Wars Day 2024
Un sondaggio americano offre illuminanti spunti di riflessione sul pezzotto, su chi lo usa e perché: Piracy Shield potrà arginare il problema o la pirateria vincerà?
Disney potrebbe lanciare a breve diversi nuovi canali sulla sua piattaforma di streaming, alcuni dei quali sarebbero in diretta "FAST"
La ventesima stagione di Grey’s Anatomy sta per arrivare in Italia: ecco cosa sapere su cast, guest star e data di uscita. Intanto, il futuro della serie tv è già stato deciso
La strategia di blocco della condivisione delle password entra nel vivo anche per Disney+: al massimo in autunno arrivano anche i membri extra per gli abbonamenti esistenti
Disney+ ha subito un pesante crollo degli abbonati a causa dei rincari di ottobre, ma dopo quello che è successo a Netflix nessuno se ne preoccupa
Disney annuncia lo stop alla condivisione delle password sul suo mercato principale, gli Stati Uniti: anche qui arriva il nucleo domestico
Quali film candidati agli Oscar 2024 sono già disponibili su Netflix, Prime Video, NOW, Apple TV+ e Disney+? Ecco i titoli più significativi
Apple Vision Pro sta arrivando, negli USA, e al lancio potrà contare su diverse app per lo streaming e su tanti contenuti in 3D
Ennesimo tentativo di truffa per miglioni di italiani: questa volta l'esca è l'abbonamento alla piattaforma di streaming, ma l'obbiettivo è sempre la carta di credito dell'utente
Android TV è un punto di riferimento dell'intrattenimento domestico e consente l'accesso a tantissime app per lo streaming come Netflix, Disney+ e molte altre
Finalmente sappiamo quando arriverà la pubblicità su Prime Video e quanto costerà, in USA, l'abbonamento senza spot ma, forse, per l'Italia la domanda da farsi è un'altra
Disney+ è compatibile con la maggior parte dei dispositivi tecnologici: dagli smartphone, ai tablet fino ad arrivare alle console e gli smart TV
Entrano in vigore anche per i già clienti i nuovi prezzi di Disney+: il servizio di streaming ora costa fino a 11,99 euro al mese