
Facebook fa un enorme passo indietro
di Giuseppe CroceNel 2014 la separazione dall'app principale, a dieci anni da quell'evento si torna indietro: l'app di Facebook Messenger cambia di nuovo ruolo nell'ecosistema Meta
Nel 2014 la separazione dall'app principale, a dieci anni da quell'evento si torna indietro: l'app di Facebook Messenger cambia di nuovo ruolo nell'ecosistema Meta
Dopo aver stretto le maglie sul linguaggio volgare, YouTube torna a essere più tollerante sotto la pressione dei creatori che hanno chiesto di poter tornare a dire parolacce nei video
L'intelligenza artificiale sta per entrare in modo massiccio nella suite Microsoft 365: la casa di Redmond ha dato appuntamento al 16 marzo per l'evento "The future of Work with AI"
WhatsApp lavora all'ennesima novità per i suoi utenti e questa volta si tratta dei gruppi: sono in arrivo gli "Expiring Groups", cioè i gruppi effimeri che spariscono ad una data specifica
Dopo oltre un anno di "dialogo" la piattaforma di chat accetta tutte le condizioni poste dal Commissario Europeo per la Giustizia Didier Reynders: ecco cosa cambia
Tra le novità implementate nella versione 96 spicca la possibilità di scegliere lo stile della conversazione
Dopo l'ottimizzazione dei consumi e della memoria per Apple Mac e MacBook, ora le stesse funzioni saranno disponibili anche per Windows e Linux
La funzione della gomma magica che cancella oggetti e persone dalle foto è disponibile per tutti gli utenti Android e iOS, ma solo se hanno un abbonamento a Google One
TikTok prevede un limite di utilizzo per gli adolescenti, ma i limiti possono essere aggirati facilmente
WhatsApp continua a lavorare ad una interfaccia per tablet migliorata e più efficace: nuovi indizi si trovano nell'ultima versione beta dell'app per Android
Anche la Commissione Ue, come Francia, Canada, Stati Uniti e India decide di vietare l'app cinese TikTok sui telefoni in dotazione ai dipendenti amministrativi e in Italia se ne discute
Senza chiederlo, ma senza costi aggiuntivi, Microsoft aggiunge l'app Defender a quelle del pacchetto 365, ma non è l'app Defender che tutti conoscono già
Quante volte capita di scoprire nella propria città angoli che erano sconosciuti? Quante volte avremmo voluto una guida efficace visitando un nuovo luogo? Ancora una volta, la tecnologia ci può aiutare, sono moltissime le applicazioni che forniscono informazioni sui luoghi che visitiamo, anche quelli che pensiamo di conoscere bene.
Microsoft regala la sua nuova VPN integrata in Edge a tutti, ma con un limite tecnico fin troppo pesante
Tra le opzioni di qualità per i video di YouTube ne spunta una nuova: è la 1080p Premium, ma nessuno è certo di cosa voglia dire quel "premium"
Vento di cambiamento in Meta: dopo aver lanciato i canali su Instagram e Facebook ora si lavora alle newsletter su WhatsApp, che saranno più o meno la stessa cosa
Le note della comunità, secondo Elon Musk, salveranno Twitter dalla disinformazione: ecco come funzionano e cosa cambia da oggi per l'utente comune
Google ha finalmente implementato due funzioni in Chrome che consentono all'app di essere più efficiente e di risparmiare memoria e migliorare l’autonomia dei laptop