
Un ritrovamento importantissimo è avvenuto in una cava sconosciuta
di Simone RicciIn una cava in Galles sono stati individuati quasi 200 fossili che potrebbero colmare molte lacune in merito all'evoluzione della vita nel nostro pianeta
In una cava in Galles sono stati individuati quasi 200 fossili che potrebbero colmare molte lacune in merito all'evoluzione della vita nel nostro pianeta
Le mura sotterranee di Londra sono riemerse negli anni scorsi in tutto il loro fascino e finalmente si è deciso di sottoporle a una adeguata protezione
Una ricerca scientifica approfondita ha scoperto come il livello dei mari in Turchia sia associato alle scosse dei terremoti, una correlazione poco approfondita
Gli astronomi di tutto il mondo stanno analizzando con la massima attenzione la luce emessa dal getto di un buco nero, una novità di grandissima portata
Una specie dalle strane abitudini è stata trovata al largo del Giappone: non solo vive solo su un granchio, ma fa sì che il suo guscio cresca e diventi più ospitale per la sua permanenza
Brutto primato per l'Italia: ancora una volta (purtroppo) si conferma essere uno dei Paesi più inquinati d'Europa. E per di più, alcune zone sembrano davvero essere in condizioni critiche
Anche quest'anno la straordinaria Luna Piena dei Fiori torna a illuminare il cielo: si tratta di uno spettacolo che vede protagonista il nostro satellite e che, in realtà, apre un fitto calendario di appuntamenti
Sta già succedendo: in alcune zone del mondo sono stati raggiunti dei record di temperatura. E questo, purtroppo, lascia immaginare che alle porte ci sia un'estate incredibilmente torrida
Sempre di più, sempre più forti, sempre più straordinarie e luminose: lo spettacolo delle aurore boreali sembra starsi intensificando in questo periodo e dietro c'è un motivo molto importante
È in arrivo il picco solare più elevato mai registrato finora, per altro in largo anticipo rispetto al normale ciclo della nostra stella madre. Ma cosa significa davvero per noi?
Le ondate di caldo estremo si susseguono sempre più frequentemente: un nuovo studio fa il punto della situazione e rivela quali sono i luoghi più a rischio.
Nuove foto di Deimos, la più piccola luna di Marte, potrebbero rivelarci qualcosa di sorprendente: ecco cos'hanno scoperto gli astronomi della Emirates Mars Mission.
Gli scienziati hanno (forse) trovato la spiegazione ad un bizzarro comportamento del mondo animale: ecco perché gli insetti sono attratti dalla luce artificiale.
Il rover cinese Zhurong ha trovato prove della presenza di acqua nel passato di Marte, anche in zone precedentemente ritenute "insospettabili".
Nello spazio è successo qualcosa di incredibile: un buco nero supermassiccio ha risucchiato una stella, dando vita allo spettacolo più luminoso mai visto.
È la "Stonehenge araba": nel deserto dell'Oman, un team di archeologi cechi ha trovato dei reperti unici e preziosissimi, tra armi antiche e incisioni rupestri.
In anticipo rispetto alla stagione delle nascite, in provincia di Parma è stato recuperato un cucciolo di capriolo in difficoltà: ora è affidato alle cure degli esperti.
È asteroide, ma si comporta come una cometa e ha una scia davvero bizzarra: che cosa sappiamo su 3200 Phaethon, un corpo celeste che cela ancora molti misteri.