
Succederà qualcosa di incredibile su Marte: potrebbe rivoluzionare tutto
di Libero TecnologiaL'uomo sogna di andare su Marte, ma per sopravvivere sul Pianeta Rosso avrebbe bisogno di ossigeno. E la NASA ha scoperto come produrlo.
L'uomo sogna di andare su Marte, ma per sopravvivere sul Pianeta Rosso avrebbe bisogno di ossigeno. E la NASA ha scoperto come produrlo.
E se le auto del futuro andassero a gusci di granchio? È quel che emerge da un nuovo studio, pronto a cambiare per sempre il mondo dei veicoli elettrici.
È lo scheletro di un giovane adulto trovato in una grotta, privo di una gamba: il suo rinvenimento ci dice molto di più su quelli che sono state le evoluzioni della storia medica nella preistoria
Era scomparsa nel 1858, lasciando le coste di partenza per non tornare mai più: adesso sono state rinvenute le sue tracce. Ma cos'è successo davvero a questa nave fantasma?
Morsi dolorosi e piccole ferite: i bagnanti di alcune spiagge si sono ritrovati ad affrontare questi piccoli isopodi "succhia sangue", che stanno attaccando gli esseri umani
Nella galassia Ruota di Carro il telescopio della NASA James Webb ha individuato aloni di luce che raccontano un passato cosmico poco noto
Un riccio di mare unico e speciale: è questa la scoperta incredibile di un veicolo sottomarino che ha scandagliato le acque più profonde dei Caraibi
Negli Stati Uniti, ma non solo, il clima impazzito non ha fatto altro che aumentare l'appetito dei parassiti delle colture agricole
Il nostro cielo è talmente tanto affollato dai satelliti da far presumere che qualcosa potrebbe andare storto. E sono sempre di più gli esperti che mettono gli scienziati in allerta
Si trova poco fuori dal sistema solare e le sue caratteristiche sembrano essere molto simili alla Terra: il nuovo mondo appena scoperto apre interessanti scenari futuri
Gli scienziati hanno avvistato un gigante luminoso nel cielo che, per molto tempo, era rimasto un mistero. Adesso è arrivata la spiegazione: sappiamo cos'è e come mai brilla in questo modo peculiare
Il Pakistan sta vivendo la peggiore inondazione della sua storia: colpa (anche) del cambiamento climatico, che ha dato origine al "mostro del Monsone".
C'è un uragano che, nato da pochissimo nel cuore dell'Oceano Atlantico, ora sembra puntare in maniera preoccupante all'Europa: quali sono i rischi?
Presto, una navicella spaziale si schianterà contro un asteroide: è il nuovo progetto della NASA per scoprire come deviare eventuali oggetti in rotta di collisione contro la Terra.
Un team di paleontologi ha rinvenuto in Marocco i resti di un gigantesco mosasauro: si tratta del Thalassotitan atrox, predatore che terrorizzava i mari.
Nel bacino del Karoo, in Sudafrica, sono state trovate delle mummie di Lystrosaurus: una scoperta inedita e nuovi indizi sull'estinzione del Triassico
Caldo a livelli record, con gravissimi rischi per la popolazione a diverse latitudini della Terra: uno studio prevede scenari a dir poco allarmanti.
Un nuovo studio scientifico avverte dei rischi della perdita degli alberi: serie conseguenze su biodiversità, livello di CO2 e sostentamento economico