
Corsa al nuovo "oro bianco" in Italia: cos'è e dove si trova
di Libero TecnologiaDopo il petrolio, una nuova risorsa importante per l'economia e l'ambiente si sta facendo strada nel Mondo, ovvero il litio conosciuto come "oro bianco"
Dopo il petrolio, una nuova risorsa importante per l'economia e l'ambiente si sta facendo strada nel Mondo, ovvero il litio conosciuto come "oro bianco"
Il ritrovamento di frammenti di plastica anche nella neve in Antartide, testimonia ulteriormente il grosso problema di inquinamento sul nostro pianeta
Alcuni recenti studi dimostrano che antichissimi continenti potrebbero essere ancora lì, nel cuore della Terra, persi nei meandri del suo nucleo
Si chiama dipolo repeller e attrae da diverso tempo l'attenzione degli scienziati per via della "spinta" di rilievo che esercita sui confini della nostra galassia
Sta colonizzando il Lago di Garda in modo anche fin troppo veloce: ecco perché la presenza del pesce siluro è un pericolo (e un grave rischio) per le acque dolci
In attesa della prima foto ufficiale, il telescopio James Webb ha mostrato un'immagine di prova mozzafiato, una delle più profonde in assoluto
La Pinna Nobilis non si è ancora estinta, nonostante il rischio sia concreto: il mare italiano ha "restituito" con estremo piacere alcuni esemplari in salute
In passato il metano ci dava una mano, ora invece inizia a preoccupare per una concentrazione in atmosfera che è davvero elevata e rischiosa
Un importante osservatorio meteorologico sulle montagne austriache certifica l'allarmante stato di difficoltà in cui si trovano le nostre montagne
Per far maturare, conservare e vendere il vino esistono delle tecniche particolari, se vogliamo evitare di bere un prodotto che sappia di cane bagnato
Secondo alcune aziende l'anidride carbonica che serve per rendere frizzante l'acqua è diventata introvabile, creando problemi seri a tutto il comparto
Al via i primi scavi nell'antichissima tomba legata al leggendario Re Artù: questo luogo misterioso si prepara a svelarci tutti i suoi misteri.
A partire da uno studio della Virginia Tech sui terremoti, una geoscienziata ha dimostrato che qualcosa sta accadendo al centro della Terra.
Stando a un recente studio canadese, nell'atmosfera terrestre esisterebbe un secondo buco dell'ozono tropicale. Ma non tutti sono d'accordo.
Una tragedia che si rivela ancora più complicata da gestire, che richiede delicatezza: la Marmolada è a rischio esplosioni per via di alcuni ordigni bellici presenti sotto terra.
Alcuni ricercatori hanno raccolto quella che viene chiamata "Neve di sangue" o anche "Neve anguria/Watermelon Snow": ed ecco perché non è per niente un buon segno
Naso in su e non solo per romanticismo: un'immagine proveniente dalla luna sta aprendo nuovi misteriosi scenari per gli scienziati. Tutti da esplorare
Le lumache giganti che stanno invadendo una città della Florida sono pericolose in quanto ghiotte di 500 piante diverse e persino di cemento