
Il 9 Febbraio in cielo assisteremo al "bacio" tra Luna e Marte, saranno visibili e molto vicini
di Valentina LoretelliIl 9 febbraio 2025 arriva un'altra spettacolare congiunzione: questa volta si potrà assistere al "bacio" tra Luna e Marte
Il 9 febbraio 2025 arriva un'altra spettacolare congiunzione: questa volta si potrà assistere al "bacio" tra Luna e Marte
Eruzioni mai viste su IO, la Luna di Giove: qual è il significato di questa straordinaria scoperta della NASA? C'entra l'interazione gravitazionale tra corpi celesti
La Luna incontra il pianeta Giove e la stella Aldebaran, la più luminosa della costellazione del Toro: quando ammirare questo spettacolo.
Che ci fa una iena maculata in Egitto? È quel che si sono chiesti gli esperti, considerato che la specie lì è estinta da oltre 5.000 anni.
Cosa sta uccidendo gli squali bianchi? Ecco una malattia infettiva che li spinge a spiaggiarsi
Aggiungere questo fungo alla propria dieta può contribuire a diminuire gli effetti dell'invecchiamento: ecco come
Dal Cile a Londra, il salvataggio di una colonia di rane di Darwin a rischio estinzione: ecco il piano per il loro futuro
La foto ad alta risoluzione della cosiddetta "ragnatela cosmica" è stata ottenuta da alcuni studiosi italiani dell'Università Bicocca: è una scoperta rivoluzionaria
Declino della diversità genetica: è ciò che hanno riscontrato gli scienziati analizzando numerose specie: questo è un rischio per la sopravvivenza
Una specie tossica di bruco si sta diffondendo con conseguenze significative per l'uomo e anche per gli animali domestici e gli allevamenti
Attuato un piano per bloccare l'asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2032: per ora gli astronomi monitorano e studiano la sua traiettoria
I due astronauti NASA bloccati in orbita da giugno 2024 per problemi tecnici hanno compiuto una passeggiata spaziale, non priva d'imprevist
I giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell'anno, hanno registrato temperature record, anche oltre i 20 gradi, a causa del cambiamento climatico
È la prima volta in assoluto: un team di scienziati ha rilevato un brillamento nel medio infrarosso dal buco nero al centro della Via Lattea
Dei "ragni" particolari sono stati avvistati su Marte: si tratta di fenomeni geologi inediti, che non hanno corrispettivi sul pianeta Terra
Nuove osservazioni rivelano che sotto la superficie lunare siano ancora in atto movimenti dinamici, che cambiano ciò che sappiamo e la rendono viva e dinamica
Un nuovo esopianeta, Hd 20794 d, ha stupito i ricercatori: la sua orbita potrebbe essere molto importante nello studio sulla vita nell'universo
Un giacimento geotermico ha portato alla realizzazione di un impianto, che spinge la Finlandia verso la neutralità carbonica in netto anticipo