
Come evitare le punture di zanzara: i trucchi
di Simone RicciLa zanzara è purtroppo una presenza fissa dell'estate, con i suoi temuti e fastidiosi morsi: per evitarli si possono seguire dei pratici consigli
La zanzara è purtroppo una presenza fissa dell'estate, con i suoi temuti e fastidiosi morsi: per evitarli si possono seguire dei pratici consigli
Dei mini satelliti della NASA avranno l'arduo compito di raccogliere dati allo scopo di prevenire gli uragani: monitoreranno l'intensificarsi delle tempeste tropicali e il loro evolversi
Sul fatto che il nostro pianeta (almeno per come lo conosciamo) debba arrivare a una fase finale, non ci piove. Ma cosa sappiamo delle date previste e chi le ha teorizzate?
Alcuni diportisti in Sicilia hanno potuto ammirare uno spettacolo incredibile: dei delfini sono stati avvistati tra le acque cristalline della Scala dei Turchi.
In Israele, gli archeologi hanno portato alla luce un'antichissima porta e un parziale sistema di fortificazione: sono forse le più remote prove di urbanizzazione in questa regione.
Sta contaminando alcuni bacini idrici italiani, ed è un vero pericolo per l'ecosistema: ecco che cos'è la peste d'acqua, dove è arrivata e quali sono i rischi.
Un avvistamento eccezionale al largo delle coste italiane, per l'esattezza in Salento: cosa hanno visto i ricercatori della Goletta Verde di Legambiente.
Un team di ricercatori ha scoperto una specie davvero inquietante nelle profondità dell'Oceano Antartico, che sembra uscita da un film di fantascienza.
Sono mammiferi di piccolissime dimensioni e non erano mai stati visti prima d'ora: cosa sappiamo sulle due nuove specie scoperte in Australia.
Una delle attrazioni principali dell'isola di Santorini è senza dubbio la spiaggia rossa, un litorale particolare che ha un'origine curiosa
Il manoscritto Voynich è tra i più strani del mondo: dovrebbe parlare di riti esoterici ma nessuno è mai riuscito a decifrarlo davvero
La murena è uno dei pesci che incute maggiormente timore per via del suo aspetto, riconoscerla ed evitare il suo morso non è difficile
Si chiama Hoshizuna e la sua spiaggia sembra formata da migliaia di piccolissime stelle chiare e luminose. Ma che cos'è davvero?
Nel corso dei secoli in molti hanno immaginato il magma solidificarsi sopra i cittadini in fuga e creare quelli che ora chiamiamo "corpi" di Pompei. Ma le cose non stanno così
Saturno incontrerà la Luna nel nostro cielo questo mese, ma attenzione: non è l'unico evento astronomico che ci intrigherà e ci affascinerà. Ecco una serie di appuntamenti per gli amanti della volta celeste
Per assistere all'affascinante spettacolo delle stelle cadenti non c'è solo la notte di San Lorenzo: quando osservarle in altri periodi dell'anno.
Dal ritrovamento di un antico libro alla scoperta di una storia incredibile e a tratti inquietante: cosa sappiamo sulla bibliopegia antropodermica.
Una "macchia" irregolare a circa 30 milioni di anni luce dal nostro Pianeta: la nuova immagine catturata da Hubble ha dell'incredibile.