
Facebook e Instagram: più privacy grazie alla UE
di Davide RaiaMeta ha annunciato alcune novità per Facebook e Instagram, garantendo gli utenti UE più strumenti per incrementare la privacy
Meta ha annunciato alcune novità per Facebook e Instagram, garantendo gli utenti UE più strumenti per incrementare la privacy
In migliaia hanno copiato e incollato l'ultima bufala su un fantomatico abbonamento a Facebook da bloccare, che in realtà neanche Meta vorrebbe
Facebook e Instagram a pagamento, il perché della scelta dell’azienda di Mark Zuckerberg e cosa cambia per gli utenti che resteranno con la versione gratuita
X lancia due nuovi abbonamenti: per l'ex Twitter arrivano i piani Basic e Premium+, già attivabili via web, e l'offerta complessiva arriva a 3 fasce di prezzo
Far pagare per i social non è più un tabu: ha iniziato X di Elon Musk e ora tocca a Instagram e Facebook, che stanno per introdurre l'abbonamento mensile
Secondo NewsGuard gli account verificati su X sono responsabili di molte delle fake news sulla crisi in Medio Oriente, dimostrando gravi problemi nel fact-checking
Iniziano a girare voci su un possibile addio di X all'Europa: Musk smentisce tutto, ma noi europei abbiamo già visto qualcosa di molto simile con Zuckerberg e Meta
TikTok diventerà a pagamento con l'introduzione di un abbonamento opzionale che eliminerà la pubblicità, aggiungendo, probabilmente, anche altri vantaggi extra
Facebook si fa in quattro con i nuovi profili multipli, già disponibili in Italia, che permettono di collegare più profili sotto lo stesso account utente
Ennesima mazzata per il social cinese, una delle multe più alte di sempre in Europa, ma TikTok va avanti e afferma che tutte le violazioni riscontrate sono già state da tempo superate
Non è possibile moderae o bannare un utente senza un giustificato motivo e senza dargli possibilità di difendere i suoi diritti, anche economici
La versione web di Threads è ora disponibile: il social aggiunge un nuovo strumento per sfidare X, l'oramai ex Twitter, di Elon Musk
Threads avrà presto una versione web che permetterà l'accesso diretto al social utilizzando un browser e non solo via app
Twitter, dopo il cambio di nome, registra un'altra novità della sua transizione con l'addio ai tweet e l'introduzione dei post
TikTok lancia una nuova funzione per creare contenuti con solo testo, senza foto né video: il social cinese sta puntando ai creator che oggi usano Twitter come unica piattaforma di comunicazione
Meta porta gli avatar anche nelle videochiamate su Messenger e Instagram: ecco come funziona quest'ultima novità per i social dell'azienda
Il boom di iscritti a Threads, la nuova piattaforma anti Twitter di Meta, ha fatto innervosire Elon Musk che, per risposta, ha minacciato denuncia e ha scritto oscenità su Twitter
Meta Verified arriva in Italia mettendo a disposizione dei creator di Facebook e Instagram un nuovo servizio per ottenere il badge di verifica: ecco quanto costa