
Facebook multiprofilo: cosa cambia per gli utenti
Facebook sta testando la nuova funzione che consente ad un unico account di avere a disposizione fino a 5 profili nuovi, ma sul piatto c'è anche la prevenzione degli eventuali abusi.
Facebook sta testando la nuova funzione che consente ad un unico account di avere a disposizione fino a 5 profili nuovi, ma sul piatto c'è anche la prevenzione degli eventuali abusi.
Il garante Privacy italiano riesce a convincere TikTok a non modificare il termini di servizio per inviare pubblicità personalizzata a tutela dei minori iscritti alla piattaforma cinese.
Elon Musk si tira indietro e non ha più intenzione di acquistare Twitter per 44 miliardi di dollari: sostiene che non conosce quanti iscritti fake ci siano sulla piattaforma
Europa e Stati Uniti sono alla ricerca di una soluzione che consenta a Meta di trasferire dati sui server Usa ma senza intaccare il diritto alla privacy degli europei, ma nel frattempo Facebook e Instagram restano a rischio chiusura
Il noto sviluppatore di Pokémon Go, vale a dire Niantic, sta lanciando il suo social network Campfire: ecco cosa permette di fare.
Instagram punta sulla sicurezza degli utenti più giovani lanciando delle nuove funzionalità relative alla verifica dell'età anagrafica: sotto i 13 non si entra più
Twitter si sta preparando a lanciare una funzione che rivoluzionerà, ancora di più, le caratteristiche del social network: ecco cosa sono le Note
Il primo grande social rincorre l'ultimo: Facebook cambia di nuovo algoritmo per inseguire TikTok e recuperare la fiducia degli utenti, specialmente dei più giovani
Con l'aggiornamento v41 dei visori Quest sarà possibile invitare i propri amici nella Home Horizon, domicilio virtuale del Metaverso, per guardare un film, giocare o esplorare i nuovi mondi in VR
Il fondatore fuga ogni dubbio: Telegram Premium sta arrivando con funzioni esclusive e meno limiti, ma solo per chi paga l'abbonamento altrimenti crolla tutto
Il benessere digitale, secondo TikTok, necessita di maggiore consapevolezza e controllo e dunque il social propone ai suoi utenti nuovi strumenti per gestire il tempo di connessione.
La Commissione europea vuole vederci chiaro e scoprire se WhatsApp informa a dovere i cittadini europei su come vengono usati i loro dati personali.
La scelta di visionare contenuti sensibili su Instagram passa nelle mani degli utenti che possono gestire in maniera autonoma tre livelli di autorizzazione.
Il programma AMBER Alert di Instagram aiuterà le forze dell'ordine di 25 Paesi a ritrovare i minori scomparsi grazie alla diffusione delle schede di ricerca.
Il social cinese annuncia l'arrivo degli abbonamenti per vedere le Live dei creator più bravi, ma al momento si inizia solo con gli inviti per chi ha almeno mille follower
Mentre altre piattaforme, come TikTok e YouTube, pagano direttamente i creator con più visualizzazioni, Twitter preferisce lanciare funzioni tramite le quali sono i follower a pagare i creator
I creator di Instagram potrebbero presto avere una brutta sorpresa: il social di Meta sta testando un nuovo laoyut in cui è molto più difficile avere visibilità
Dopo aver sospeso l'offerta su Twitter, ora Elon Musk usa i suoi follower per fare pressione sull'azienda: senza i dati ufficiali l'affare non va in porto