
Perché le montagne dell'Himalaya stanno diventando sempre più difficili da vedere
di Luca IncoronatoL'allarme inquinamento nella valle di Kathmandu: non si riesce più a vedere l'Himalaya: ecco cosa sta accadendo ormai da molti anni
L'allarme inquinamento nella valle di Kathmandu: non si riesce più a vedere l'Himalaya: ecco cosa sta accadendo ormai da molti anni
Dietro il riso tossico, che conterrebbe concentrazioni di arsenico sempre maggiori, ci sarebbe il cambiamento climatico e la sua influenza sui terreni: cosa sta succedendo?
Il caldo estremo in India ad aprile segna il passaggio diretto dall'inverno all'estate, scompare la primavera a causa del riscaldamento globale
Passaggio all'elettricità sostenibile bloccato, crescono le emissioni di carbone e gas: la domanda di energia elettrica s'innalza troppo a causa del riscaldamento globale
L'estate in anticipo a marzo - che si è presa una breve pausa - potrebbe avere conseguenze negative sulla prossima bella stagione.
Gli alberi dell'era giurassica in Tasmania potrebbero estinguersi a causa degli incendi da fulmini, in aumento per via del cambiamento climatico: rischiamo di perdere un patrimonio naturale
Come possono le temperature alzarsi di oltre 30°C nel giro di pochi giorni? Risponde il National Weather Service (NWS), spiegando quanto accaduto negli USA.
Si tratta di un fenomeno non troppo raro, ma che comunque suscita preoccupazione: la California è minacciata dal fiume atmosferico, accompagnato dal rischio di frane
Un'isola rischia di scomparire per sempre per via del cambiamento climatico: l'innalzamento del livello del mare potrebbe inghiottirla
Secondo un nuovo studio, le simulazioni precedenti erano sbagliate: l'Ultima Area di Ghiaccio potrebbe scomparire prima di quanto stimato.
I giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell'anno, hanno registrato temperature record, anche oltre i 20 gradi, a causa del cambiamento climatico
Scoperte pietre sacre usate per rituali antichi in cui le comunità del Neolitico nordeuropee cercavano la benedizione della natura contro le calamità
Scoperte specie di animali e piante mai viste prima nel Bacino del Congo: è una buona notizia per la biodiversità ma vanno salvaguardate
Un campione d'ambra rivela qualcosa di nuovo sul passato dell'Antartide: c'era una foresta pluviale vicino al Polo Sud
Un "ciclone bomba" caratterizzato da piogge torrenziali e neve si è abbattuto sugli U.S.A.: eventi meteorologici estremi così sono causati dal cambiamento climatico
Il Mar Mediterraneo e le popolazioni costiere sono in grave pericolo: innalzamento del livello del mare e aggravato inquinamento nel prossimo futuro
Non si vede ancora il cappello di neve sul Monte Fuji: è allarme cambiamento climatico in Giappone
Farfalle Monarca a rischio estinzione: gli abeti oyamel che rappresentano il loro habitat naturale si seccano per il riscaldamento globale. C'è una soluzione.
Alcune Regioni d'Italia sono gravemente a rischio alluvioni e maltempo: ecco dove i cittadini sono maggiormente in pericolo
A Milano non pioveva così tanto da circa due secoli e mezzo, pertanto il 2024 segna un vero e proprio record per il capoluogo lombardo.