
Televisione: da oggi addio a questi 5 canali Mediaset
di Libero TecnologiaI canali non si vedranno più né via satellite su Sky, né sul digitale terrestre, né via Internet e da aprile ancora cambiamenti
I canali non si vedranno più né via satellite su Sky, né sul digitale terrestre, né via Internet e da aprile ancora cambiamenti
Il 3 gennaio è scattato il nuovo step tecnico dello switch off al digitale terrestre di seconda generazione DVB-T2: ecco tutto quello che c’è da sapere
In questi giorni molti canali del Digitale Terrestre stanno diventando "provvisori": ecco per quale motivo e cosa devono fare gli spettatori per continuare a vederli
Chi oggi è abbonato a Sky via Digitale Terrestre si prepari ad una piccola rivoluzione: da aprile si cambia decoder, serve la connessione a Internet, ma si paga meno
A partire dal 3 gennaio 2022 tutte le regioni del Nord Italia saranno interessate dal cosiddetto "refarming delle frequenze" del Digitale Terrestre: ecco di cosa si tratta e cosa cambia per gli spettatori
I canali sul Digitale Terrestre sono centinaia, come fare a ricordarli tutti? E' impossibile, ma c'è un semplice trucco per avere la lista sempre a disposizione
C'è un modo per vedere canali gratis e contenuti aggiuntivi, che funziona sulla maggior parte delle TV tramite il digitale terrestre ma che quasi nessuno usa: cos'è, cosa offre e come funziona l'HBBTV?
Alcuni utenti dell'operatore telefonico TIM stanno ricevendo un SMS che li invita a recarsi in negozio per cambiare la SIM: ecco perché e per quale motivo non saranno i soli a dover cambiare scheda
Sono decine le TV locali di tutta Italia, specialmente al nord, che potrebbero sparire nel 2022: ecco perché e come potremo salvarle con l'HBBTV e Internet
A partire da gennaio 2022, in molte regioni italiane, verranno spenti i ripetitori TV che trasmettono su frequenze già assegnate al 5G. Tra queste TV ci sono molti canali Sky.
A bocce ferme è il momento di fare chiarezza su cosa sia realmente accaduto il 20 ottobre: ecco perché, anche dopo il passaggio all'Mpeg-4, i canali RAI e Mediaset sono ancora a bassa risoluzione
Archiviato il 20 ottobre e tutte le sue difficoltà, ora si guarda alle prossime date: ecco quando cambiano frequenze le emittenti locali sul digitale terrestre
Switch off, si parte oggi: i primi canali RAI e Mediaset cambiano codifica e diventano impossibili da sintonizzare sui vecchi TV, ma si può rimediare e tornare a vedere tutto
Per ricevere ottimamente il digitale terrestre bisogna scegliere la miglior antenna TV compatibile: ecco i migliori modelli da interno o da esterno in commercio
Con l'attuale penuria di Smart TV piccole, causate dall'imminente switch off del digitale terrestre, aumenta il rischio di trovare una TV d'importazione sugli scaffali: ecco cosa cambia per chi la compra
Sul digitale terrestre i canali minori di RAI e Mediaset a breve si vedranno solo in HD, ma sono in arrivo importanti novità anche per Italia 1 e Canale 5 sul digitale satellitare
Per vedere i canali TV è necessario fare il collegamento dell'antenna TV con il decoder o il televisore in modo corretto: come ottenere una ricezione ottimale.
Come vedere la TV senza antenna digitale o satellitare: ecco come è possibile guardare i programmi televisivi acquistando una smart TV Wi-Fi o un dongle TV.
Se finalmente avete capito cosa vuol dire Mpeg-4, HEVC, H.264 e H.265, allora siete quasi pronti al nuovo digitale terrestre DVB-T2: vi manca solo di sapere cosa vul dire FTA
Il conto alla rovescia verso il digitale terrestre di seconda generazione DVB-T2 è ormai partito e dal 20 ottobre i primi 15 canali RAI e Mediaset non si vedranno più sulle vecchie televisioni: ecco quali