
La serie che parla (anche) di salute mentale e malattie sessuali
di Chiara BerettaLa nuova serie animata si intitola "Il secondo miglior ospedale della galassia": le voci italiane sono anche di Marta Filippi, Vladimir Luxuria e Ariete
La nuova serie animata si intitola "Il secondo miglior ospedale della galassia": le voci italiane sono anche di Marta Filippi, Vladimir Luxuria e Ariete
La NASA ha confermato dopo 5 anni l'esistenza di una super Terra, ovvero un pianeta in grado potenzialmene di ospitare la vita, in una zona abitabile di una stella
Delle stelle nascoste, molto particolari, sono state avvistate per la prima volta dagli astronomi: la loro luce era passata inosservata per via delle polveri e dei gas della Via Lattea
Sguardo all'insù, il mese di febbraio 2024 si prepara a regalarci spettacoli celesti affascinanti tra congiunzioni astrali, meteore e "baci" stellari,
Segnali a banda larga e non solo: si stanno intensificando tutti gli sforzi da parte degli scienziati per riuscire a rintracciare un'intelligenza aliena (o più d'una). Ecco quali sono le novità
Tra cui un film thriller sui viaggi nello spazio, un dramma storico sulle icone della moda e due documentari per gli appassionati di sport
Alcuni "cacciatori di meteoriti" hanno trovato dei frammenti di roccia spaziale che, ad una prima occhiata, sembrerebbero rarissimi: ecco che cosa sappiamo.
La gamma di smartwatch Amazfit si aggiorna con il rilascio di nuovi update per Amazfit GTR 4, GTR 4 LE, Cheetah Pro, Falcon, T-Rex Ultra e Active
Potrebbe essere la prima galassia "vuota" conosciuta nell'Universo: al suo interno, infatti, sembrano esserci molte nubi di gas primordiale ma non sembrano esserci stelle
La scoperta sensazionale del telescopio spaziale James Webb nella Grande Nube di Magellano: ecco perché è tanto importante per gli scienziati
Dopo oltre 450 ore di osservazioni il telescopio spaziale ATCA ha rilevato un nuovo segnale radio proveniente dallo spazio e ha generato il suggestivo ritratto di un ammasso globulare
Gli scienziati hanno scoperto l'esistenza di una connessione tra i buchi neri supermassicci con eventi di distruzione mareale e la fusione delle galassie.
Un Giove caldo con una coda simile a quella delle comete: gli astronomi hanno scoperto qualcosa di unico sull'esopianeta WASP-69b.
Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha svelato la forma di antichissime galassie: sembrano oggetti d'uso comune
Sperimentazione estrema sui licheni, sopravvissuti nello spazio aperto: chance di vita su Marte e teoria interessante sulla Terra
Il lander privato Peregrine, spedito sulla Luna, sta facendo marcia indietro: la sua missione è fallita, e probabilmente ritornerà sulla Terra "bruciando".
Una fusione tra galassie ammirata nello spazio grazie al telescopio Hubble: ecco cosa sta accadendo
C'è qualcosa di davvero bizzarro che si può osservare attorno alla stella Beta Pictoris: il telescopio spaziale James Webb ha fatto un'altra, importante scoperta.
Forse gli astronomi sono riusciti a risolvere il bizzarro mistero dei giganteschi cerchi radio apparsi nello spazio: ecco l'affascinante ipotesi.
Cosa accadrà nel 2024? Ecco il calendario completo delle eclissi di Sole e Luna nel corso di questo anno appena iniziato