
Il fumo pericoloso: ecco cosa sta succedendo al nostro Pianeta
di Simone RicciUna nuova ricerca scientifica ha messo in luce come il fumo degli incendi sia in grado di velocizzare il riscaldamento globale
Una nuova ricerca scientifica ha messo in luce come il fumo degli incendi sia in grado di velocizzare il riscaldamento globale
Ne esistono pochissime coppie in Italia e negli scorsi mesi ne era stato trovato morto un esemplare: l'avvistamento dell'avvoltoio capovaccaio fa rinascere le speranze sulla specie
C'è un importante contributo italiano nella scoperta di quello che è l'animale più pesante del pianeta, vissuto diversi milioni di anni fa
Machu Picchu ha ancora molto da raccontare: alcuni test del DNA hanno rivelato chi vivesse in questo spettacolare sito archeologico
Dagli stessi produttori di Mare Fuori, la serie Nate Libere sarà ambientata in un carcere femminile. Ecco cosa sappiamo del progetto per ora
Un gruppo di ricercatori americani è riuscito a far tornare letteralmente in vita un verme che era rimasto congelato nel permafrost
La sua lama è lunga 88 cm e larga 4,6: questa spada giaceva da molto tempo sul fondo del mare. Adesso, dopo attente analisi e numerosi studi, sappiamo qualcosa di più su di lei
Apple minaccia di ritirare dal Regno Unico alcune sue app, come FaceTime, se la proposta di riforma dell'Investigatory Powers Act sarà approvata
Samsung accelera lo sviluppo del suo Galaxy Ring: il nuovo anello smart della casa coreana è molto vicino alla produzione e al successivo lancio commerciale
Meta ha svelato la nuova AI generativa CM3leon, in grado di creare immagini a partire da descrizioni testuali, che mira a livelli di performance nettamente superiori alla concorrenza
Le cascate di sangue del Polo Sud hanno finalmente una spiegazione scientifica, almeno secondo quanto accertato da alcuni ricercatori
C'è un ragno molto particolare che è stato studiato da alcuni ricercatori neozelandesi per la sua particolarità di avere tre forme di maschio
Il loro sviluppo è stato a lungo oggetto di quesiti irrisolti, ma adesso sappiamo di più su come sono nate queste misteriose strutture nel deserto
Le probabilità di trovare esopianeti simili alla Terra con acqua allo stato liquido (necessaria per la vita) aumentano: a sostenerlo è uno studio presentato alla Conferenza di Geochimica di Goldschmidt
C'è una rarissima pianta della Sierra Leone che da sempre ossessiona gli scienziati: l'ultima scoperta sulla sua "metamorfosi" ha dell'incredibile.
Il batterio fertilizzante Trichodesmium ha un comportamento davvero singolare negli oceani, come approfondito da alcuni ricercatori svizzeri
La Luna ha molto più in comune con la Terra di quello che si è sempre creduto, in particolare è caratterizzata da un sorprendente sistema granitico
E se qualcuno decidesse di oscurare il sole? L'ipotesi è tutto fuorché improbabile: un gruppo di geoingegneri solari, infatti, è già al lavoro su un progetto simile
Le previsioni future per quel che riguarda le montagne di tutto il mondo non sono affatto rosee: secondo uno studio il problema è tutto delle piogge
Fake News e intelligenza artificiale: secondo una ricerca dell’Università di Zurigo l’AI riuscirebbe a scrivere una notizia falsa molto meglio di un essere umano