
Visualizzare le fatture elettroniche ricevute: come fare
Aprire e visualizzare le fatture elettroniche ricevute non è così difficile come si possa credere. In questa guida ti spieghiamo come si fa
Aprire e visualizzare le fatture elettroniche ricevute non è così difficile come si possa credere. In questa guida ti spieghiamo come si fa
Con l’arrivo della fatturazione elettronica tutti dovremmo dotarci di uno strumento per ricevere i documenti fiscali. Ecco le opzioni a disposizione
L'avvio della fatturazione elettronica tra privati si avvicina sempre più, ma i dubbi su cosa sia e sul funzionamento sono ancora molti. Ecco alcuni chiarimenti
Quando c’è da inviare disdetta o recesso di un contratto, la raccomandata cartacea non è l’unica opzione. La PEC, infatti, è più comoda ed economica
La Posta Elettronica Certificata è lo strumento che più conviene ai privati per ricevere fatture elettroniche. Ecco il perché
La PEC sta sempre più facendo breccia tra gli internauti italiani. Oltre 8 milioni di indirizzi aperti, sta pian piano sostituendo la raccomandata cartacea
I costi per inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno continuano a crescere e hanno superato la soglia dei 5 euro. La PEC conviene sempre di più
In una recente sentenza della Corte di Cassazione si stabilisce che la casella PEC deve essere correttamente gestita, onde evitare conseguenze penali
La posta elettronica certificata ha recentemente compiuto 18 anni e può contare su svariati milioni di utenti unici in tutto il Paese. Merito dei suoi vantaggi
Seguendo le indicazioni del Codice dell’Amministrazione Digitale, da febbraio 2018 le sanzioni al Codice della Strada sono notificate via PEC. Come funziona
Per utilizzare la PEC in caso di contenzioso, la si deve conservare in base a quanto stabilito dal Codice dell’Amministrazione digitale e dal Codice Civile
Con l’istituzione del domicilio digitale, la PEC diventa ancora più utile: le comunicazioni della PA arriveranno direttamente al nostro PC
La Posta Elettronica Certificata non è riservata solamente alle PMI, anche i cittadini possono utilizzarla per comunicare con la PA e non solo
INI-PEC è l'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata e può essere utilizzato dagli utenti per cercare l’indirizzo PEC di un’impresa
C'è ancora qualcosa che il virus del ricatto non abbia ancora colpito? Era rimasta ancora la PEC (posta elettronica certificata) che molti ritenevano sicura