Telegram lancia le Storie, ma non per tutti
di Mirco CalvanoSono ufficialmente disponibili le Storie anche su Telegram, ma c’è una brutta sorpresa: potranno realizzarne una solamente gli utenti con abbonamento Premium
Sono ufficialmente disponibili le Storie anche su Telegram, ma c’è una brutta sorpresa: potranno realizzarne una solamente gli utenti con abbonamento Premium
Sulla versione beta di Telegram sono arrivate le videochiamate: ecco come funzionano e come attivarle
Con Telegram è possibile inviare messaggi programmati, scegliendo l'orario di consegna, nelle chat, nei gruppi e nei canali, ecco come fare
Le Storie arrivano anche su Telegram e a darne conferma è Pavel Durov, fondatore della piattaforma, che ha introdotto molte delle novità ancora in fase di test
WhatsApp Channels è la nuova funzione per connettere le persone in base a macro argomenti, molte le affinità con Telegram ma i piani di Meta potrebbero essere altri
Dalla Russia arriva l'ennesimo pericoloso malware: si chiama Zaraza e ancora è poco noto, ma può violare i conti in banca e rubare i profili social
Anche su Instagram arrivano i canali broadcast che permettono ai creator di comunicare con i propri follower e di inviare loro contenuti e messaggi
Secondo il capo di WhatsApp la crittografia E2EE di cui si vanta Telegram per tenere al sicuro le proprie chat non è mai stata verificata da terzi
Tante le novità in arrivo per uno dei maggiori aggiornamenti che Telegram ha rilasciato negli ultimi mesi e con il quale ci augura buon 2023
Sono tantissime le novità lanciate da WhatsApp in pochissimi mesi: ecco una lista degli aggiornamenti più importanti del 2022 in attesa di vedere cosa succederà nel 2023
Scoperte due app VPN infette con un malware che può spiarci, leggendo persino le chat delle app criptate come WhatsApp, Telegram e Messenger
La nuova normativa è entrata in vigore il 1° novembre e inizierà ad applicarsi a partire da inizio maggio 2023
Il capo di Telegram, Pavel Durov, spara una cannonata contro WhatsApp: è uno strumento di spionaggio da 13 anni
Tra i canali bloccati dal servizio di messaggistica instantanea ce n'era uno che chiedeva ai suoi iscritti di "uccidere e sparare" a persone indifese e disarmate.
Un memo intenro a Meta parla chiaramente di introdurre funzioni a pagamento sia in Facebook che in Instagram: cosa sta per cambiare
Dopo che i cybersquatter dell'Iran si erano impossessati del 70% dei nomi canale di Telegram il Ceo Pavel Durov ha deciso di cancellare tutto e rimettere all'asta i nomi dominio
Telegram, grazie ai canali, è un potentissimo mezzo di comunicazione con grandi masse di persone e, per gli utenti, un modo per conoscere notizie e offerte
Prima di chiedersi se vale la pena spendere per avere Telegram Premium, c'è da chiedersi se è possibile spendere meno per Telegram Premium: la risposta è sì
Il fondatore fuga ogni dubbio: Telegram Premium sta arrivando con funzioni esclusive e meno limiti, ma solo per chi paga l'abbonamento altrimenti crolla tutto
Il collettivo hacker filo-russo KillNet minaccia il Paese: "Faremo un colpo irreparabile in Italia", si legge su Telegram. Ecco che sta succedendo.