
Scoperte quattro mini-Terre, nuovi mondi rocciosi di massa inferiore al nostro pianeta
di Luca IncoronatoCos'è la stella di Barnard e perché i 4 esopianeti che le orbitanto intorno sono così importanti per la nostra evoluzione tecnico scientifica
Cos'è la stella di Barnard e perché i 4 esopianeti che le orbitanto intorno sono così importanti per la nostra evoluzione tecnico scientifica
I nostri mari sono presi d'assalto da specie aliene esotiche invasive: un dramma economico e sociale, che si aggiunge alla devastazione dell'inquinamento
Spiegazione del perché i cani appoggiano la zampa sulle nostre gambe, un gesto detto "pawing" che può essere interpretato in diversi modi, tutti da comprendere.
C'è un problema con la neve in Italia, dalle Alpi agli Appennini ne cade sempre di meno a causa del riscaldamento globale. Le conseguenze, impensate, possono essere gravi
Gli astronauti bloccati nello Spazio tornano a casa dopo aver passato nove mesi in orbita a causa di vari imprevisti. La capsula Dragon che li riporterà sulla Terra è partita, ecco quando arriveranno.
Il Regno Unito nasconde un segreto atroce: migliaia di siti inquinati ad alto rischio. Qual è la situazione in Italia? Ecco i rischi nel nostro Paese
La sonda Hera ha catturato una foto spettacolare di Marte e della sua seconda luna, Deimos. Ecco cosa si può ammirare nello scatto
Cos'è la spirale che avvolge il Sistema Solare? Ecco una teoria affascinante che descrive un insieme di comete nella regione più esterna del nostro sistema
Scoperte nuove lune nell'Universo, piccole, irregolari, forse frammenti di collisioni tra corpi celesti. Ora Saturno ha 128 nuove lune, poiché orbitano intorno al pianeta
Ci sarà un'eclissi visibile dall'Italia, ma non alle stesse condizioni in tutta la penisola. Si tratta dell'eclissi solare parziale del 29 marzo 2025, per osservarla occorre proteggere la vista.
Oltre 60 impronte di dinosauro sono state scoperte su una lastra di pietra nascosta in una scuola in Australia: è la più alta concentrazione mai rinvenuta
In Spagna è ritornato alla luce il volto di un uomo antichissimo, il più vecchio del "europeo" mai ritrovato dagli esperti
Una splendida notizia in Pianura Padana, dov'è stato scoperto per caso un nuovo lichene: ecco perché è così importante
L'ora legale conviene in bolletta e all'ambiente ma ha un alto prezzo da pagare per il nostro corpo: ecco chi rischia di più
Una scoperta eccezionale nel Parco archeologico di Ostia Antica: hanno trovato un mikveh, ovvero un antichissimo bagno rituale ebraico.
Rischio disastro ambientale nel Mare del Nord, dopo la collisione tra la nave cargo Solong e la petroliera Stena Immaculate: quali sono le conseguenze?
Siccità, fortissimi venti e non solo: gli eventi meteorologici estremi hanno influenzato la diffusione degli incendi boschivi in Carolina del Sud e del Nord.
Il cratere più antico della Terra è stato scoperto in Australia e si è formato dall'impatto con un meteorite: confermata una teoria sull'origine del nostro pianeta