
Una luce verde apparsa in cielo, non è la prima volta: ecco di cosa si tratta
di Nicoletta FersiniUna enorme "palla di fuoco" verde che emana uno strano bagliore: no, non è la scena di un film ma un avvistamento piuttosto comune sulla Terra.
Una enorme "palla di fuoco" verde che emana uno strano bagliore: no, non è la scena di un film ma un avvistamento piuttosto comune sulla Terra.
Esiste un animale molto strano che si è evoluto in un modo davvero sorprendente: hanno scoperto che riesce a "vedere" anche al buio.
Le cascate di sangue del Polo Sud hanno finalmente una spiegazione scientifica, almeno secondo quanto accertato da alcuni ricercatori
C'è un ragno molto particolare che è stato studiato da alcuni ricercatori neozelandesi per la sua particolarità di avere tre forme di maschio
Può sembrare innocua e inoffensiva, ma in realtà è tossica e altamente velenosa: la cicuta presenta molti rischi, ma non è complicato riconoscerla
L'estate è rovente, e trovare refrigerio senza condizionatore sembra impossibile: ecco alcuni trucchi per risparmiare energia, proteggendo il portafogli e l'ambiente.
Teorizzate da Einstein, ora le onde gravitazionali ci aprono una nuova "finestra sull'Universo": gli astronomi hanno trovato la più importante prova della loro esistenza.
"È davvero una bella scoperta": gli astronomi hanno captato dei segnali radio provenienti da un corpo celeste che non dovrebbe essere in grado di emetterli.
C'è un lago in Turchia che si sta progressivamente prosciugando dopo ben tre millenni e che rischia quindi di scomparire del tutto
Il telescopio spaziale Hubble è stato capace di individuare e fotografare un sorprendente ammasso di galassie, un vero e proprio mostro cosmico
A Nora, uno dei principali siti archeologici della Sardegna, è stata scoperta una piazza che risale all'età medio imperiale
Il mare di Napoli è diventato improvvisamente verde negli ultimi giorni e la responsabilità è stata individuata in alcune microalghe
Gli uccelli marini di tutto il mondo, in particolare quelli che vivono lungo le coste americane, non se la passano affatto bene per colpa del clima
Le temperature record che si stanno registrando in Italia sono una prerogativa del mese di luglio, ma lo saranno anche ad agosto
Il loro sviluppo è stato a lungo oggetto di quesiti irrisolti, ma adesso sappiamo di più su come sono nate queste misteriose strutture nel deserto
Le probabilità di trovare esopianeti simili alla Terra con acqua allo stato liquido (necessaria per la vita) aumentano: a sostenerlo è uno studio presentato alla Conferenza di Geochimica di Goldschmidt
Un gruppo di giraffe è riapparso nel Parco Nazionale di Iona in Angola: sono passati trent'anni da quando la specie si era estinta a causa della guerra civile
È talmente particolare che in molti lo hanno paragonato all'ippogrifo di Harry Potter, ma la sua esistenza è minacciata: ecco perché il Becco a Scarpa preoccupa gli scienziati