
Abbiamo fotografato l'attimo esatto in cui nasce un buco nero
di Libero TecnologiaIl buco nero studiato da un gruppo internazionale di ricercatori ha fornito informazioni interessanti a ben 5 anni dall’evento
Il buco nero studiato da un gruppo internazionale di ricercatori ha fornito informazioni interessanti a ben 5 anni dall’evento
Un fossile di stegosauro potrebbe riscrivere l’intera storia di quelli che sono tra dinosauri più riconoscibili in assoluto
Il modulo russo fornisce i sistemi di propulsione e mantiene l'orbita della ISS: la NASA cerca alternative, ma il lavoro sulla ISS prosegue normalmente
Oltre 50 gruppi hacker ufficialmente in campo, tra cui Anonymous: la guerra informatica tra Ucraina e Russia allarga il fronte, anche con le fake news
Lo schianto sarà un'occasione per studiare la Luna, ma il problema della spazzatura spaziale rimane: però non è della SpaceX il detrito che oggi si schianterà sulla Luna
Due stelle di massa diversa ruotano insieme in un'orbita insolita, e lasciano gli scienziati dubbiosi: c'è una "stella vampiro" vicino alla Terra, e pensavamo che fosse un buco nero
Alcune eruzioni molto potenti influiscono a breve termine sul clima della Terra: l'atmosfera però non si è raffreddata con l'eruzione del vulcano Tonga
Il collettivo hacker NB65 sostiene di aver hackerato il centro di controllo satelliti dell’Agenzia Spaziale Russa. Il fronte della guerra cyber si allarga
AstroSamantha sarà al comando del segmento USOS, che comprende moduli e componenti di Usa, Europa, Canada e Giappone della Stazione Spaziale Internazionale
Trovate tracce di sale all'interno del cratere di Urvara, su Cerere: il pianeta nano potrebbe avere una "riserva" sotterranea di acque salate
Sono placche di smalto, che viene dai denti, l'unica fonte di protezione per un buffo pesce inerme: un'armatura difende questo piccolo animale del Pacifico
Ricostruire l'AN-225 Mriya costerebbe 3 miliardi, l'Ucraina vuole che sia la Russia a pagarli: l'aereo più grande del mondo distrutto dalle bombe russe in Ucraina
Il rapporto dell'IPCC dipinge un quadro di estrema urgenza: alcuni danni sono già irreversibili. Gli ultimi dati sulla crisi climatica sono drammatici
L'applicazione delle sanzioni contro la Russia rende il lancio della missione ExoMars nel 2022 "molto improbabile": le decisioni dell'Esa sulla crisi in Ucraina
Il punto Nemo è il punto più inaccessibile dell'Oceano, il più grande cimitero spaziale della Terra. Ospita oltre 250 oggetti spaziali dismessi, ed è stato scelto per l'atto finale della ISS
Il cielo notturno dei prossimi mesi sarà ricco di configurazioni planetarie ma non saremo in grado di osservarle dalla Terra: non succedeva dal 2018
Allarme in Brasile per i pesci fluorescenti che, con la loro voracità e capacità riproduttiva, rischiano di rovinare i fiumi del paese
Una ricerca scandinava ha approfondito i tratti genetici in comune tra gli inuit e un popolo di ominidi vissuto tra i 70mila e i 40mila anni fa