
Hanno scoperto che l'esopianeta HD 189733 b puzza di uova marce
di Luca IncoronatoCom'è possibile che un esopianeta abbia una puzza nauseabonda? Ecco le analisi scientifiche sorprendenti di HD 189733 b
Com'è possibile che un esopianeta abbia una puzza nauseabonda? Ecco le analisi scientifiche sorprendenti di HD 189733 b
Un fantastico progetto, che coinvolge studenti dell'Indiana (USA), sta riportando alla luce i tesori nascosti dell'antica Castiglione del Lago
Un tonno dalle incredibile dimensioni è stato pescato in Sardegna: i pescatori non potevano credere ai propri occhi.
La Sicilia come la Tunisia e la Libia: entro il 2030 la Regione italiana rischia di trasformarsi in parte in un deserto.
L'Italia è stata protagonista assoluta di un ritrovamento prezioso in Azerbaijan: tornata alla luce un'antica mensa dopo 3.500 anni
In Sicilia, la piaga della siccità per il Lago Rubino è allarmante. Mentre il bacino si prosciuga bisogna pensare ai danni globali causati dalla crisi climatica
Tutti i maggiori eventi astronomici del mese di luglio 2024: il calendario completo con le date da ricordare per osservare il cielo
Grandi insetti in grado di muoversi in sciami molto numerosi, destando spesso fastidio: ecco cosa sono le "lovebugs" e perché stanno invadendo la Corea.
Un nuovo sistema di datazione dei reperti fa risalire una pittura rupestre a 51.000 anni fa: la scoperta raccontata dalla rivista Nature
L'affascinante movimento degli ippopotami, che sono in grado di decollare: almeno sulla carta gli enormi animali volano
Rinvenuti i primi fossili di Gaiasia jennyae, un predatore gigantesco e sconosciuto, che sta riscrivendo la storia
Nuova scoperta archeologica in Inghilterra: grazie alla tecnologia, sono state individuate due grandi ville romane e alcune fattorie risalenti all'età del ferro.
Perché le zanzare ci mordono? Un team di scienziati ha scoperto la presenza di due ormoni che regolano la loro "sete di sangue": ecco che cosa sappiamo.
Un prezioso tesoro è riemerso da alcune sepolture inglesi: nuovi indizi fanno sospettare che gli anglosassoni abbiano partecipato alle Guerre Bizantine.
Un evento storico sta per accadere nel nostro cielo. Si ripete ogni 80 anni, parliamo di una Nana ricorrente
Il vulcano Stromboli genera allarme. L'allerta rossa è già scattata ed ecco i rischi concreti per la popolazione
In Campania, a Punta Campanella, è stata avvistata una manta mediterranea. Un evento raro e magnifico: ecco il video.
Attraverso lo strumento ECOSTRESS, la NASA ha monitorato le alte temperature che possono raggiungere le strade asfaltate con il cambiamento climatico