
Apple Vision Pro: si pensa già al secondo modello
di Mirco CalvanoApple Vision Pro, Apple già sta pensando a una nuova versione più economica del dispositivo, pensata per attirare un pubblico più ampio verso la realtà mista
Apple Vision Pro, Apple già sta pensando a una nuova versione più economica del dispositivo, pensata per attirare un pubblico più ampio verso la realtà mista
Con Cardboard e poi con Dayream View, Google ha già avuto a che fare con i visori VR a lungo, senza però riuscire a lasciare davvero il segno
Abbiamo già parlato in passato di cosa si può fare con Google Lens, lo strumento di ricerca attraverso le immagini, oggi cerchiamo di capire come sfruttare le sue funzioni più importanti.
Samsung intende allearsi con Qualcomm e Google per creare una piattaforma di realtà mista congiunta
Apple avrebbe contattato diverse aziende che realizzano contenuti multimediali, tra cui Disney, per produrre contenuti per i suoi futuri visori
Google Lens userà l'intelligenza artificiale per capire cosa hanno scritto i medici indiani sulle ricette date ai pazienti
Sony ha finalmente ufficializzato la data di uscita e il prezzo del suo prossimo visore per realtà virtuale, il PS VR2 che costa più della PS5
Dall’uso della realtà aumentata alla battaglia contro il digital divide: le sfide e i nuovi strumenti che, per gli esperti di Cambridge University Press & Assessment, cambieranno l’insegnamento.
Per gli esperti si tratta della “grande rivoluzione del ventunesimo secolo”, un punto di rottura che cambierà radicalmente l’idea globale di internet.
Un nuovo processore avanzato e targato Qualcomm sarà presentato tra pochi mesi: sarà alla bese de prossimo visore di Meta per entrare nel Metaverso
Mark Zuckerberg ha affermato che il prossimo dispositivo di realtà virtuale avrà a bordo delle nuove funzione sociali in grado di tracciare gli occhi e il viso dell'utente e di trasferirli sull'avatar.
A circa un anno di distanza dalla presentazione del concept, il prototipo dei nuovi occhiali smart per la realtà aumentata di Xiaomi è già realtà
Amazon si evolve e consente ai clienti di provare un paio di scarpe (per ora sneakers) senza muoversi dal divano
Meta conferma che sarà possibile interagire con il suo metaverso Horizon Worlds anche senza un visore 3D: è in arrivo una piattaforma accessibile anche dal Web e da app mobile
Il social cinese apre a tutti la possibilità di creare e usare nuovi effetti di realtà aumentata: prevista una nuova ondata di video virali in AR da parte dei creator
La ricerca su Google diventa ancora più potente grazie all'intelligenza artificiale integrata nell'app di Google Lens: ora è possibile cercare qualcosa partendo da una foto e un testo contemporaneamente
Google Lens è una delle app più sottovalutate del gigante di Mountain View: grazie all'intelligenza artificiale, invece, può fare molte più cose di quante ne immaginiamo
Si torna a parlare del visore Apple per la realtà virtuale, aumentata e mista: saranno due, entrambi carissimi, e il primo arriverà già quest'anno
Memoji e FaceTime sarebbero alla base dell'esperienza in realtà virtuale e realtà aumentata che Apple si appresta a rendere possibile grazie al suo visore, ne è convinto Mark Gurman di Bloomberg
Secondo Mark Zuckerberg ci vorranno almeno 5 anni prima che il metaverso sia usato da milioni (o miliardi) di persone, ma è già possibile entrarci per dare una sbirciatina a ciò che ci aspetta