
Elon Musk denuncia tutti: che succede ora
di Davide RaiaElon Musk e il suo team di legali hanno denunciato diverse aziende per il presunto boicottaggio legato all'acquisizione di spazi pubblicitari su X
Elon Musk e il suo team di legali hanno denunciato diverse aziende per il presunto boicottaggio legato all'acquisizione di spazi pubblicitari su X
Le banche stanno per abbandonare X e il social avrebbe difficoltà finanziarie secondo un report del Wall Street Journal smentito dallo stesso Musk
Caviar ha realizzato una versione speciale degli iPhone 16 Pro dedicata a Elon Musk: ecco quanto costa
Elon Musk sta valutando la possibilità di rilanciare Vine, app che potrebbe prendere il posto di TikTok
Non ci voleva un genio per capirlo, ma Musk lo ha ammesso chiaramente: X non è in grado di capire se condividiamo per approvazione o per sdegno e, così, nascono le bufale
Anche su Twitter, ora noto come X, è possibile mandare messaggi diretti e privati ad un utente, ecco come funziona il servizio
Per bloccare i post indesiderati su Facebook e Twitter è possibile adottare una serie di accorgimenti: ecco come migliorare i contenuti visualizzati nel feed
Il concorrente di X, Bluesky, apre al pubblico, abbandonando le registrazioni su inviti e permettendo le iscrizioni libere a tutti gli utent
X lancia due nuovi abbonamenti: per l'ex Twitter arrivano i piani Basic e Premium+, già attivabili via web, e l'offerta complessiva arriva a 3 fasce di prezzo
Elon Musk, senza dirlo apertamente, annuncia che l'abbonamento a X costerà di più per chi non vuole vedere la pubblicità
Iniziano a girare voci su un possibile addio di X all'Europa: Musk smentisce tutto, ma noi europei abbiamo già visto qualcosa di molto simile con Zuckerberg e Meta
Ennesima decisione controversa di Elon Musk: su X ora è possibile limitare ai soli paganti le risposte ai propri tweet, anche se non siamo abbonati
Non è possibile moderae o bannare un utente senza un giustificato motivo e senza dargli possibilità di difendere i suoi diritti, anche economici
Twitter, dopo il cambio di nome, registra un'altra novità della sua transizione con l'addio ai tweet e l'introduzione dei post
Si fa presto a dire X: il miliardario Elon Musk potrebbe presto pagare molto caro il nome scelto per il "rebranding" di Twitter, che è già stato brevettato dal suo acerrimo nemico
Elon Musk ha cambiato nome a Twitter: la nota piattaforma da oggi in poi si chiamerà X, un passo in più verso la “everything app” sognata dal patron di Tesla
Il boom di iscritti a Threads, la nuova piattaforma anti Twitter di Meta, ha fatto innervosire Elon Musk che, per risposta, ha minacciato denuncia e ha scritto oscenità su Twitter
Meta Threads è disponibile negli Stati Uniti ed è già boom di iscritti. In Europa, però, il rivale di Twitter ancora non soddisfa i requisiti del GDPR
Descritta da molti come l'anti Twitter, al momento Threads sembra un'estensione di Instagram, anche per la quantità di dati che raccoglie sull'utente
Twitter ha bloccato la visualizzazione dei post per tutti gli utenti non iscritti e ha limitato il numero massimo di tweet visualizzabili in un giorno: ecco quali sono i limiti in base al tipo di account