
Un oggetto antichissimo svela qualcosa di nuovo sull'Impero Romano
di Nicoletta FersiniUn team di esperti dell'Università di Córdoba ha fatto una scoperta eccezionale su un antico reperto risalente all'Impero Romano: cosa sappiamo.
Un team di esperti dell'Università di Córdoba ha fatto una scoperta eccezionale su un antico reperto risalente all'Impero Romano: cosa sappiamo.
Nello Spazio c'è vita? Una nuova scoperta fa ben sperare: gli astronomi hanno osservato un potentissimo getto di vapore acqueo contenente particelle interessanti.
Nello spazio c'è una galassia misteriosa, che gli scienziati hanno chiamato "L'Occhio del Diavolo": una nuova scoperta potrebbe spiegare il suo aspetto bizzarro.
A Pompei sono stati ritrovati tre scheletri, due di altrettante donne e uno di un bambino piccolo: sono vittime dei tragici fatti del 79 d.C.
In provincia di Cremona è precipitato nei giorni scorsi un meteorite, con i vari frammenti che sono ora sparsi in un'area molto vasta
Nella lontanissima e particolare galassia GS-9209, il telescopio James Webb ha individuato un buco nero di dimensioni incredibili
Se le piante potessero crescere nello spazio, le missioni interstellari e interplanetarie potrebbero diventare più facili. E adesso pare che un fungo riesca proprio in questa fenomenale operazione
A sud di Kafr Kanna, in Galilea, sono stati rinvenuti tre preziosissimi ossari completi di resti: nessuno immaginava di riuscire a ritrovare reperti del genere, per altro praticamente intatti
L'acqua del Canal Grande di Venezia, all'altezza del ponte di Rialto, ha assunto uno strano colore: è diventata verde fosforescente. Il particolarissimo spettacolo ha lasciato tutti a bocca aperta
Un astronomo dilettante ma con anni di esperienza alle spalle si è imbattuto in una Supernova molto rara, visibile una volta ogni 10 anni
I diamanti contenuti all'interno del meteorite Canyon Diablo sono a dir poco preziosi, come accertato dalle ultime tecniche di imaging
Il telescopio spaziale Hubble ha fotografato un evento più unico che raro, l'allineamento perfetto tra due galassie nella costellazione dell'Idra
Era conosciuta come "Atlantide del Mare del Nord" e la sua fine è incerta: una città sommersa si nasconde in Germania e ad affermarne l'esistenza sono i resti di una chiesa recentemente venuta a galla
Sì, potrebbe essere una scoperta rivoluzionaria: a soli 6000 anni luce dal pianeta Terra potrebbe trovarsi un raro buco nero. E secondo gli scienziati, questo può cambiare tutto
È una delle stelle più luminose del nostro cielo e si sta comportando in maniera strana: Betelgeuse è più accesa del solito e sta pulsando in modo imprevisto
Un ranch in California nascondeva un insetto che non si vedeva da oltre 50 anni: la nuova specie individuata e descritta dal professor Kipling Will.
Una "super bolla di plasma" con caratteristiche mai osservate prima: è quel che emerge dal nuovo studio pubblicato da un team di scienziati.
Gli archeologi hanno riportato alla luce un oggetto antichissimo in Cina che apre le porte a un mondo inedito: una scoperta davvero eccezionale.