
C'è un buco di "proporzioni cosmiche" aperto nel cielo: cosa è successo
di Libero TecnologiaGli scienziati non potevano credere ai loro occhi quando l'hanno visto: un enorme buco si è aperto nel cuore di una nebulosa e non sanno spiegare perché.
Gli scienziati non potevano credere ai loro occhi quando l'hanno visto: un enorme buco si è aperto nel cuore di una nebulosa e non sanno spiegare perché.
Al Polo Sud i ricercatori hanno scoperto per la prima volta un lunghissimo fiume al di sotto della calotta glaciale, ma non è un buon segnale
Un toporagno di grandi dimensioni scoperto in Gran Bretagna sta facendo preoccupare gli esperti per gli impatti sulle altre specie
Alcuni anni fa, gli scienziati avevano individuato un misterioso suono proveniente dal Titanic: ora finalmente abbiamo capito di che cosa si tratta.
È Halloween anche tra le stelle: nello spazio è apparsa una "mano fantasma" dall'aspetto veramente spettrale. La foto catturata da James Webb è sorprendente.
E se Marte non fosse quel deserto freddo e arido che tutti pensavamo? Gli scienziati hanno rilevato la presenza di qualcosa di inaspettato sotto la sua superficie.
Ci sono storie che hanno dell'incredibile, proprio come la recente scoperta su Galileo: da un documento falso sono arrivati a un libro che ha tenuto nascosto per tutto questo tempo.
Lo definiscono il serpente più grande del mondo e ne hanno tutte le ragioni: può confermarlo il sub che si è ritrovato faccia a faccia con un anaconda lungo 7 metri.
La mummia di un bambino piccolo in perfette condizioni, un ritrovamento raro e prezioso all'interno della cripta di un'antica e nobile famiglia austriaca.
Il 20 aprile del 2023 è prevista un'eclissi solare totale che però potrà essere ammirata solamente dalla zona occidentale dell'Australia
C'è una pozza di salamoia in fondo al Mar Rosso che ha molto da "raccontare" con i suoi sedimenti fangosi, uno spettacolo della natura
DNA diversi e molto antichi: è questa la scoperta effettuata da alcuni ricercatori nel Regno Unito e che si riferisce all'era glaciale
Nell'anno 1006 fu osservata la supernova più brillante della storia, i cui resti sono ancora ben visibili come si nota negli scatti della NASA
Herbig-Haro HH11 e Herbig-Haro HH12: sono questi i nomi delle stelle immortalate in una immagine mozzafiato dal telescopio Hubble
C'era vita su Marte? I ricercatori dell'Università dell'Arizona hanno risposto in maniera affermativa per quel che riguarda alcuni microbi
Il telescopio spaziale James Webb ha condotto gli astronomi a una nuova, affascinante scoperta: un enorme ammasso luminoso mai visto prima.
Un team di ricerca dell'Università di Harvard ha scoperto che il ragno saltatore ha un'abilità in comune con noi esseri umani: distingue gli esseri viventi dagli oggetti inanimati.
L'antica città di Uxmal, nello Yucatan, ha conservato per secoli un tesoro prezioso come pochi, che svela nuovi dettagli sul popolo Maya.