
Dinosauri, crolla una delle più grandi certezze di sempre
di Libero TecnologiaChe colore avevano i dinosauri? Non certo quelli cupi e poco sgargianti delle tipiche immagini, come accertato da un esperto che ha esaminato i pigmenti
Che colore avevano i dinosauri? Non certo quelli cupi e poco sgargianti delle tipiche immagini, come accertato da un esperto che ha esaminato i pigmenti
La NASA, e in particolare la MMS, ha approfondito una teoria che potrebbe spiegare meglio la riconnessione magnetica e le tempeste solari
Samantha Cristoforetti sulla ISS: come vivono, come si allenano e cosa mangiano gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale
James Webb ha finalmente completato l'allineamento degli specchi: le prime spettacolari foto del telescopio spaziale più atteso di sempre
L'elicottero marziano della NASA ha fotografato degli strani oggetti sulla superficie del pianeta rosso: ecco cosa sono e perché sono preziosi per gli scienziati
Il rischio estinzione dei tapiri è altissimo e le responsabilità vanno ricercate soprattutto nell'uomo, ma non solo: cosa accadrà in futuro
Il mais è una delle colture più diffuse del mondo, eppure potrebbe sparire nel corso dei prossimi 80 anni, come evidenziato da uno studio della NASA
Aquarian Space è la società che sta credendo con forza e convinzione nel progetto di una rete Internet, potente e utile, sul nostro satellite
Grazie alle immagini di un satellite dell'ESA, si è scoperto che il Lago di Garda ha ancora una capacità d'acqua invidiabile a fronte della siccità
I ricercatori del Polo Nord hanno di fatto le mani legate dopo le sanzioni inflitte alla Russia per la guerra in Ucraina: il futuro non è roseo
L'impronta digitale fotografata dalla NASA nei mesi scorsi su Marte ha finalmente la risoluzione giusta per osservarne i dettagli principali
Dopo alcuni rinvii per condizioni meteo difficili e rientri di altre missioni, il 27 aprile l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti ripartirà per la ISS
L'orbita di Plutone dipende da Nettuno, Giove e Saturno: in un gioco di equilibri perfetti gli impediscono di schiantarsi o di essere espulso dal Sistema Solare
I sottoprodotti della produzione di whisky possono essere usati come biocarburante, riducendo sia gli sprechi nella distillazione che le emissioni di Co2
Un enorme impatto nel bacino Polo Sud-Aitken, 4 miliardi di anni fa, potrebbe aver cambiato radicalmente la Luna, dando forma al satellite come lo conosciamo
Quando un pianeta si sgretola interagendo con una stella di neutroni emette delle onde radio intense, che potrebbero essere la ragione dietro i misteriosi FRB
La JunoCam della sonda spaziale omonima della NASA ha catturato il passaggio di Ganimede, una delle lune di Giove, che ha causato un'eclissi totale di Sole
Grazie a un progetto di citizen science fatto da volontari, Hubble ha fotografato una collisione tra due galassie simmetriche nel sistema stellare VV689