
Elon Musk, studente traccia il suo jet: offerti 5 mila dollari per fermarlo
di Libero TecnologiaUn 19enne è riuscito a creare un bot che traccia in tempo reale gli spostamenti in aereo del numero uno di Tesla
Un 19enne è riuscito a creare un bot che traccia in tempo reale gli spostamenti in aereo del numero uno di Tesla
Le iguane congelate della Florida stanno piovendo in maniera fin troppo copiosa negli ultimi freddissimi giorni
Le tracce lasciate dal rotolamento di alcune rocce portano a una conclusione interessante: non sappiamo se su Marte c'è vita, ma ci sono i terremoti
Gli scienziati hanno testato la scoperta in una fattoria, e i risultati sono stati impressionanti: le api non sentono l'odore dei fiori, ed è colpa dello smog
Il cervello dei gatti domestici è più piccolo di quello dei loro antenati evolutivi: il ruolo della domesticazione
Individuati quasi 1000 "filamenti misteriosi" penzolanti nel cuore della Via Lattea: potrebbero essere legati alla passata attività del buco nero Sagittarius A*
Un algoritmo di machine learning ha realizzato una "mappa del tesoro" dei meteoriti in Antartide: ci sarebbero ancora 300.000 meteoriti da scoprire
Gli scienziati del Politecnico di Zurigo hanno lanciato l'allarme sulla velocità di raffreddamento del pianeta Terra
L'ex impero celeste ha inviato in orbita l'ennesimo satellite, stavolta per tenere sotto controllo le scosse sismiche
Nella Via Lattea sono state captate frequenze radio eccezionalmente lunghe: molte le ipotesi al vaglio degli astrofisici
Giganteschi e gassosi, sono oggetti celesti difficilissimi da individuare. Ma ci sono novità: una rarissima esoluna potrebbe essere stata finalmente individuata
Le conseguenze, le temperature sballate e i costi dei disastri climatici sono indizi: per capire la crisi climatica servono queste cinque cose
Lo studio parte da un'onda enorme che ha colpito le coste europee nel 2014: le onde anomale possono essere previste, e sappiamo anche come
La misteriosa particella X, quella dei primi istanti di vita dell'Universo, è stata finalmente provata grazie al LHC del CERN di Ginevra
Un vecchio Falcon 9 rimasto in orbita dal 2015 si sta dirigendo verso la Luna. Secondo gli esperti l'impatto con il satellite è sicuro, ed avverrà il prossimo 4 Marzo
La giornata della memoria della NASA: il 27 Gennaio l’Agenzia Spaziale si ferma in ricordo degli astronauti che hanno perso la vita per il progresso dell’esplorazione spaziale
La proposta: l’Universo potrebbe imparare le proprie leggi e modificarle, in un processo simile all’evoluzione delle specie e al machine learning
Sarà pronto entro il 2024 il primo modulo spaziale interamente dedicato al cinema e all'intrattenimento, firmato SEE e Axiom Space: resterà sulla ISS per almeno 4 anni