
Ci sarà un allineamento unico nel cielo il 16 gennaio tra Marte, Sole e Terra
di Valentina LoretelliAllineamento unico il 16 gennaio 2025 da osservare in cielo: Marte, il Sole e la Terra saranno protagonisti dello straordinario evento astronomico
Allineamento unico il 16 gennaio 2025 da osservare in cielo: Marte, il Sole e la Terra saranno protagonisti dello straordinario evento astronomico
Si pensa che siano sistemi stellari binari costituiti da due oggetti che orbitano l'uno attorno all'altro nell'arco di pochi giorni: sono le millinovae, nuove esplosioni stellari
Per un breve periodo si era ipotizzato che il T-Rex fosse intelligente quanto i moderni primati: una teoria che poteva cambiare tutto, ma che si è rivelata sbagliata
Come ammirare le Quadrantidi nel cielo di inizio gennaio 2025: ecco il primo spettacolo astrale dell'anno
Le ostriche Pousses de Claire sono speciali e uniche: le sole con una sfumatura verde distintiva
La nostra società è condannata? Ecco le previsioni degli esperti in merito al potenziale collasso del nostro mondo
Non ha ancora un nome, ma è già amata da tutti: in Virginia è nato un nuovo esemplare di ippopotamo pigmeo, specie in via di estinzione.
Il professor Archibald Montgomery Low aveva previsto (quasi) tutto: alcune delle sue "visioni" si sono avverate a distanza di un secolo.
Gli tsunami potrebbero diventare un fenomeno sempre più frequente nel Mediterraneo: cosa sappiamo sull'ultimo studio coordinato dall'INGV.
L'antico relitto della SS Richard Montgomery preoccupa: cosa sappiamo della nave affondata nell'estuario del Tamigi nel 1944.
Nello Spazio è stata fatta la storia: la sonda Parker della NASA ha raggiunto il punto più vicino al sole che qualunque oggetto creato dall'uomo abbia mai "toccato".
C'è una particolare "pianta aliena" vissuta milioni di anni fa sulla Terra, che è stata oggetto di un nuovo studio: cosa sappiamo su questa specie.
Scoperte nuove citazioni della Bibbia secondo le quali si può affermare che "anche Mosè beveva birra", una bevanda molto importante nell'antichità
Lasciare il cane senza guinzaglio può essere un grave problema per gli ecosistemi fragili, gli habitat degli animali selvatici e, quindi, per la biodiversità
I due astronauti bloccati nello Spazio dallo scorso giugno 2024 dovranno attendere ancora per rientrare sulla Terra, si prevede fino a marzo 2025
L'Oceano Artico perde sempre più ghiaccio: il clima muta e il suo colore da bianco sta divenendo blu
La sonda Parker si è avvicinata al Sole più di qualsiasi altro oggetti da noi costruito: è un record che segnerà nuove scoperte sulla Stella
Un fotografo ha immortalato dei rari flash di luce blu durante una valangha di neve e ghiaccio: ecco di cosa si tratta