
Luci laser verdi nel cielo: l'avvistamento lascia senza fiato
di Libero TecnologiaIl cielo ci ha regalato un altro spettacolo incredibile: il telescopio Subaru, posizionato alle Hawaii, ha avvistato dei raggi di luce laser verdi davvero misteriosi.
Il cielo ci ha regalato un altro spettacolo incredibile: il telescopio Subaru, posizionato alle Hawaii, ha avvistato dei raggi di luce laser verdi davvero misteriosi.
Una strana spirale è apparsa nel cielo notturno: gli scienziati hanno potuto individuare una sfera bianca che, allargandosi, formava uno strano vortice che si muoveva nel cielo. E stanno cercando di venirne a capo
Grazie all'ausilio di un telescopio a raggi X, gli astronomi hanno scoperto qualcosa di sensazionale che si stava nascondendo nello spazio più profondo.
Gelido, ma incantevole: una squadra composta da astrofisici, astronomi e ricercatori internazionali ha identificato un "cuore di ghiaccio" che pulsa e brilla nello spazio. Ed è anche riuscito a vederlo
Avreste mai immaginato di poter vedere una cometa con la coda "rotta"? Ebbene, questo è quello che è successo alla Cometa di Neanderthal, che sta solcando i nostri cieli. E che si sta "comportando" in modo davvero insolito
Dopo quasi 1000 anni, finalmente la magia si è ripetuta sui nostri cieli: l'incredibile alchimia della Luna con la Terra è qualcosa di sensazionale.
Una strana nebulosa nei pressi della galassia di Andromeda ha messo in allerta gli astronomi di tutto il mondo che vogliono saperne di più
Una singolare nebulosa che si trova a 4mila anni luce dal nostro pianeta può raccontarci molto di quello che sarà il destino finale del Sole
All'improvviso, nel cielo è apparsa una velocissima palla di fuoco che ha lasciato tutti a bocca aperta: ecco che cosa sappiamo di questo avvistamento.
Cosa sono quelle gigantesche bolle ai lati della nostra galassia? Gli scienziati se lo sono sempre chiesto, e ora forse sono riusciti a risolvere il mistero.
Dopo Qualcomm e Apple, anche Bullitt annuncia una soluzione per ricevere e inviare SMS tramite connessione satellitare e uno smartphone in collaborazione con Motorola
Nello spazio più profondo, ci sono delle stelle che vagano senza una meta, emettendo una foschia spettrale: la loro esistenza è un vero mistero per gli astronomi.
Grazie al TESS della NASA, un team di astronomi è stato in grado di individuare un nuovo pianeta extrasolare con caratteristiche che ricordano il nostro Giove.
Il nuovo anno si prepara a regalarci uno spettacolo mozzafiato: sta per tornare la cometa di Neanderthal, dopo oltre 50mila anni dal suo ultimo passaggio.
Sguardo rivolto al cielo: gli eventi astronomici del 2023 saranno suggestivi ed è bene cominciare a segnarli sul calendario. Dalle Lune Piene agli sciami meteorici, ecco un piccolo elenco di appuntamenti che imporranno di guardare la volta celeste
Il 2022 è stato un anno ricco di scoperte, di innovazioni e di peculiari avanzamenti nel campo scientifico e tecnologico: cerchiamo di ripercorrere le più importanti e ricordiamo che si tratta di punti di partenza
Il telescopio Hubble ha scattato un'immagine eccezionale: si tratta di una nube cosmica tempestata di stelle, che sembra quasi un muro di "fumo bollente".
La costruzione di piccole e avveniristiche città sulla Luna non sembra più avere ostacoli, come confermato dalle ultime ricerche scientifiche
La Luna è sempre più al centro delle missioni di moltissimi Paesi, non solo gli Stati Uniti: le date per i lanci sono già state programmate
Come reso noto da Arianespace e Avio, il lanciatore europeo Vega C non è riuscito ad andare in orbita a causa di un problema a uno dei motori