

Catturato il "mostro del Po": la specie da record
Il pesce siluro che è stato pescato nel Mantovano pochi giorni fa è stato subito ribattezzato "mostro del Po" per le sue dimensioni clamorose
Mistero su Marte: il "silenzio" che spaventa gli scienziati
Le stelle scompariranno davvero tra 20 anni?
DIGITAL LIFE

Che cos'è Neuralangelo e perché può rivoluzionare il cinema e i videogiochi

Recensione Huawei P60 Pro: qualche pregio, troppi difetti
Il nuovo Huawei P60 Pro può contare sulla migliore fotocamera del mercato, ma gli altri dettagli sono inferiori a quelli di tutti i concorrenti.
Recensione EcoFlow Blade, il tagliaerba venuto dal futuro
Crockpot Turbo Express, abbiamo provato la pentola che prepara un risotto in 6 minuti

Cosa vedere dopo The Last of Us
Chi ha amato la serie tratta dall’omonimo videogioco sarà felice di vedere in streaming queste altre serie tv e film simili

Ecco perché la UE non bannerà TikTok
TikTok non verrà bannato in Unione Europea, esattamente come Facebook, Instagram e Twitter, ma dovranno tutti rispettare il regolamento DSA
La nuova politica di Twitter contro gli hater
Twitter mantiene la promessa: meno pubblicità per chi paga
Mobile & App
-
APP Migliori App e funzioni per viaggiare green
Una selezione di applicazioni e funzioni per organizzare i propri spostamenti nel pieno rispetto dell'ambiente.
-
APP Microsoft dice addio ad uno dei suoi servizi: è stato un fallimento
Dopo quasi 10 anni, durante i quali il servizio è stato ben poco apprezzato, Microsoft ufficializza l'addio a Cortana, l'assistente vocale del sistema operativo Windows: l'alternativa è già pronta ed è molto meglio
-
APP Apple Music Classical è arrivata su Android, ma non su iPad
Apple Music Classical arriva anche su Android con Apple che ha dato la precedenza al sistema operativo made in Google rispetto ai suoi iPad, Mac e Apple CarPlay
-
APP Twitter: arrivano le note della community anche per foto e video
Le Community Notes di Twitter si estendono ora ai contenuti multimediali: gli utenti potranno aggiungere note ai contenuti fake diffusi sul social
-
APP Addio alla musica gratis in streaming: chiude uno storico servizio
Il servizio di musica in streaming TimMusic chiude e non sarà possibile salvare le playlist, ma l'operatore concede in cambio 100 GB di traffico internet
Hypertech
Libero Annunci
Benessere estivo
Libero Shopping
I più visti di Tecnologia
- Microsoft dice addio ad uno dei suoi servizi: è stato un fallimento
- Mistero su Marte: il "silenzio" che spaventa gli scienziati
- Dopo "il cuore dell'Oceano" un altro prezioso gioiello è stato trovato sul Titanic
- Come funziona il Nucleo domestico di Netflix
- Quando supereremo la temperatura limite? Abbiamo una data
- Affreschi storici e di grande valore: nuova scoperta in Italia