
Invasione di cavallette in Nevada: può arrivare anche in Italia?
di Nicoletta FersiniEnormi e disgustosi insetti "cannibali" simili alle cavallette hanno invaso il Nevada: potrebbe accadere anche in Italia?
Enormi e disgustosi insetti "cannibali" simili alle cavallette hanno invaso il Nevada: potrebbe accadere anche in Italia?
C'è uno sciame meteorico nel nostro cielo che ha un origine a dir poco inusuale: si tratta delle Geminidi. Gli scienziati della NASA hanno deciso di analizzarle per saperne di più
Ebbene sì: un veicolo spaziale della NASA è riuscito nell'impresa di volare molto più vicino al Sole di quanto si sia mai fatto prima d'ora. E ha scoperto qualcosa di molto importante
In Perù sono state individuate quattro nuove Linee di Nazca e stavolta a rendere speciale la scoperta ci ha pensato l'intelligenza artificiale
Un branco di orche assassine è stato avvistato negli Stati Uniti, al largo dell'isola di Nantucket: si tratta di un fenomeno a dir poco raro
I nostri mari non smettono di riscaldarsi, un allarme che riguarda in particolare gli oceani, le cui temperature destano preoccupazione
Il rincosauro è un antichissimo animale su cui si sa ancora poco ma, grazie a un team dell'Università di Bristol, abbiamo scoperto perché si è estinto
Lo Spazio ci regala un nuovo fenomeno affascinante: a non molta distanza dalla Terra, c'è una stella che sta diventando un vero e proprio diamante. Ecco di cosa si tratta.
Nuovi calcoli, nuove analisi, nuove scoperte: un team di scienziati ha scoperto sei "stelle in fuga" e ha individuato la più veloce in assoluto della Via Lattea
L'hanno vista con chiarezza: è una scia di gas lunga 1,5 milioni di anni luce e soltanto adesso gli scienziati sanno dire con certezza cos'è che l'ha creata
E se ci fosse vita sulla Luna? Se tra i suoi satelliti si nascondesse qualcosa? È proprio a queste domande che, oggi più che mai, alcuni scienziati stanno cercando di rispondere
In una grotta situata in Asia, sono riemersi dei frammenti di ossa umane: sono forse le più antiche mai trovate in questa regione, una scoperta sensazionale.
Gli astronomi si sono concentrati su una Supernova eccezionalmente rara, protagonista di una deformazione di luce ancora da approfondire
L'Acropoli di Kythnos, una delle più importanti delle Isole Cicladi, sta svelando al mondo una serie di tesori, da statuette a monete rare
Marte è il pianeta rosso per eccellenza, ma in realtà il suo colore appare un po' diverso se si esamina a fondo l'ultima mappa del pianeta
Sono minuscoli e tra i più antichi mai ritrovati finora: una collezione di reperti preistorici fa luce sull'abilità e l'inventiva di un'antica popolazione nomade.
La determinazione di un team di geologi ci ha consentito di entrare in possesso di un campione di roccia da record: una missione straordinaria.
Un animale con ali giganti e che vive nelle grotte più anguste e buie dell'India: dopo anni di studi e ricerche hanno descritto una nuova specie.