
Sta succedendo qualcosa ai laghi, e non è un buon segno
di Giulia SbaffiIl livello dell'acqua dei più grandi laghi del mondo è in rapido calo: lo rivela un nuovo studio, che porta alla luce dati allarmanti. Ecco che cosa sta succedendo.
Il livello dell'acqua dei più grandi laghi del mondo è in rapido calo: lo rivela un nuovo studio, che porta alla luce dati allarmanti. Ecco che cosa sta succedendo.
In Australia è accaduto qualcosa di incredibile: un meteorite ha illuminato a giorno il cielo notturno e si è poi schiantato al suolo. È già partita la caccia ai suoi frammenti.
Il rover Perseverance ha esplorato le profondità di Marte e ha immortalato Belva, un cratere da impatto ben più grande del già noto Jezero: le sue forme e la sua composizione aprono uno spaccato sul passato del pianeta
C'è un antico manufatto azteco che sembra predire quando finirà il mondo: il suo mistero è giunto fino a noi, insieme a tutte le paure e le previsioni della civiltà precolombiana
Un frammento di roccia spaziale è arrivato sulla Terra e gli studiosi si trovano di fronte a un mistero: non è ancora chiaro di cosa si tratti, ma questo prezioso resto potrebbe persino provenire da una stella cadente
Mai dare nulla per scontato: anche gli insetti il cui agire è ritenuto fra i più prevedibili al mondo possono cambiare comportamento. Una specie di formiche in particolare, per esempio, ha iniziato ad agire in modo molto strano
Uno spettacolo da non perdere: nelle prossime notti la Luna e Marte si avvicineranno e daranno vita a una congiunzione astrale assolutamente da non perdere. Segnatevi la data e preparatevi a osservare il cielo
I cambiamenti climatici stanno facendo aumentare ancora le temperature in tutto il mondo: ecco quando dovrebbe verificarsi il picco, secondo l'allarme ONU.
C'è una forza misteriosa, la cui origine è ancora sconosciuta, che sta facendo tremare l'isola di Bornholm: il fenomeno sta ossessionando gli scienziati.
È una delle città più affascinanti al mondo, ma potrebbe pian piano scomparire: negli ultimi anni ha iniziato a sprofondare sempre di più, ecco che sta succedendo.
Una tavoletta d'argilla della Mesopotamia ha aiutato gli archeologi a ricostruire con certezza la data esatta del primo bacio della storia
L'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha aggiornato le informazioni relative al meteo del nostro paese, evidenziando le città più calde
A Gerusalemme ha rivisto la luce un frammento di tavoletta con un'antica iscrizione ebraica che sta appassionando gli archeologi israeliani
C'è una pianta diffusa in tutto il mondo che nasconde delle capacità definite "sbalorditive" dagli scienziati: come fa a non morire mai?
Nascosta per secoli in un vano segreto, finalmente ha ritrovato la luce: un'eccezionale scoperta in uno dei luoghi storici della città di Modica.
Gli anelli di Saturno affascinano gli scienziati sin dalla prima osservazione di Galileo: oggi un nuovo studio ha risolto uno dei loro misteri.
C'è uno strano animale "alieno" che sta ossessionando gli scienziati e l'ultima scoperta apre le porte a uno scenario inedito sull'evoluzione.
Pompei continua a stupire, come dimostra l'ultimo ritrovamento nella Casa dei Casti Amanti: gli archeologi hanno scoperto qualcosa di unico.