
Perché nelle conchiglie si sente il mare
di Simone RicciLe conchiglie affascinano soprattutto per la particolarità di far sentire il rumore del mare: ma è davvero così? C'è una spiegazione scientifica
Le conchiglie affascinano soprattutto per la particolarità di far sentire il rumore del mare: ma è davvero così? C'è una spiegazione scientifica
Quali sono esattamente i veri colori della zebra? Sulla disposizione delle strisce abbiamo sempre sbagliato per un motivo ben preciso
Sembrano ostriche, sono appartenenti alla famiglia dei molluschi gasteropodi e sì, si possono usare anche in cucina. Ma cosa sono davvero?
E se Nessie non fosse una belva marina, ma un comune animale, solo più grosso del solito? La nuova teoria potrebbe risolvere il mistero del mostro di Loch Ness, ma non piace ai più
Ad Agrigento, nella celebre Valle dei Templi, sono stati scoperti nuovi e preziosi tesori che riscrivono la storia di questo luogo
La notte di San Lorenzo è quella più conosciuta per le stelle cadenti, ma proprio ad agosto ci sarà un altro appuntamento da non perdere
Una nuova ricerca scientifica ha messo in luce come il fumo degli incendi sia in grado di velocizzare il riscaldamento globale
Torniamo ancora a lottare contro il caldo: con l'arrivo dell'alta pressione africana (o anticiclone subtropicale africano) il mese di agosto si fa nuovamente torrido
Ne esistono pochissime coppie in Italia e negli scorsi mesi ne era stato trovato morto un esemplare: l'avvistamento dell'avvoltoio capovaccaio fa rinascere le speranze sulla specie
Il loro numero è in netto aumento anche a causa del cambiamento climatico: questo verme infestante e tossico sta mettendo in allerta gli scienziati
Nei fondali marini della Sicilia sono stati scoperti tre nuovi vulcani sommersi, tutti di dimensioni eccezionali e da approfondire
A pochi chilometri da Venezia, in località Lio Piccolo, gli archeologi hanno individuato una gemma pregiata in perfette condizioni
Una misteriosa palla di fuoco ha attraversato il cielo notturno nell'Australia meridionale, spaventando non poco gli osservatori del posto
Uno strano ma prezioso manufatto ritrovato a Gerusalemme è rimasto avvolto nel mistero per anni: finalmente hanno scoperto a chi apparteneva.
Non solo Pompei: a pochi passi dal celebre sito archeologico sono emersi nuovi reperti preziosissimi, che fanno luce sull'eruzione del Vesuvio.
Una strana specie animale ormai estinta ha catturato l'attenzione degli scienziati per via di una caratteristica unica: la scoperta sorprendente.
Uno scatto incredibile ci rivela centinaia di galassie, alcune mai viste prima a questo livello di dettaglio: è la nuova foto che James Webb ha regalato agli scienziati (e alla Terra in generale)
Il suo nome è Mawrth Vallis e si tratta di uno scorcio marziano sul quale pare che sia più probabile trovare la vita: ecco cosa sappiamo