
Come controllare chi ti tagga su Facebook
di Giuseppe CroceNon sempre essere taggati in un video, in una foto o in un post di Facebook è piacevole o sicuro per la nostra reputazione: ecco come impedire a chiunque di taggarci se non lo vogliamo.
Non sempre essere taggati in un video, in una foto o in un post di Facebook è piacevole o sicuro per la nostra reputazione: ecco come impedire a chiunque di taggarci se non lo vogliamo.
Snapseed è un'app creata per modificare le foto scattate con il proprio smartphone o tablet disponibile per Android e iOS: ecco come funziona e come utilizzarla
Dopo mesi di test su Netflix è arrivata la nuova funzione "Riproduci qualcosa", dedicata a chi non sa cosa vedere o non sa scegliere, ecco come si usa.
In un colpo solo Telegram lancia tantissime novità per i suoi utenti: la più importante è la possibilità, per tutti, di pagare dentro l'app.
Twitter punta sempre di più sui contenuti multimediali e apre a tutti la possibilità di caricare foto a risoluzione 4K: ora anche i creativi potranno usare Twitter per lavoro.
Il web offre diverse interessanti soluzioni per la sovrapposizione di immagini, utili a creare fotomontaggi: ecco quali app per sovrapporre foto scaricare.
La nuova funzione permette di risparmiare energia e limitare il consumo di dati sui dispositivi mobile mentre facciamo le videochiamate.
Telegram fa un ulteriore passo in avanti nella sua rincorsa a Clubhouse permettendo agli amministratori dei canali di organizzare e programmare le chat vocali.
Una delle più utili applicazioni dell'intelligenza artificiale di Google arriva anche sui desktop, ma in versione ancora molto limitata: ecco cosa può fare oggi Google Lens e cosa potrà fare in futuro.
La guida passo passo per creare un Reel e condividerlo su Instagram, insieme a una panoramica degli strumenti per realizzare video brevi di successo.
In questo articolo ti forniremo una guida completa su come cambiare la password di Spotify effettuando dei semplici passaggi, e come agire in caso di intoppi.
TikTok è il social del momento anche perché è molto semplice da usare: ecco come iniziare a usare l'app per registrare e condividere video brevi.
Dopo la rivoluzione del 1999 e la chiusura nel 2001, oggi Napster è una piattaforma perfettamente legale per lo streaming musicale: ecco cos'è e come funziona.
Jamendo Music è una piattaforma per lo streaming e il download gratuito di musica indipendente, dove si possono anche comprare brani ad uso commerciale.
SoundCloud è una piattaforma di streaming musicale per artisti indipendenti e non, con tantissimi contenuti unici e accesso gratuito o con abbonamento premium.
Con TuneIn Radio si possono ascoltare oltre 115 mila stazioni radio, più di 4 milioni di podcast e tantissimi programmi di ogni Paese: ecco come funziona.
YouTube Music è il servizio di streaming musicale di Google, con oltre 70 milioni di clip, brani musicali e funzionalità esclusive con la versione Premium.
Tra le molte novità in arrivo per Google Maps c’è anche un importante ritorno: sarà ripristinata la funzione bussola