Speciale Guide Regali Hi-tech: casa, visori, droni, gadget, smartphone
Mancano pochi giorni all’arrivo del Natale. Ecco una guida completa con tutti i nostri suggerimenti sulle idee regalo tecnologiche per Natale 2016
Con il Natale oramai alle porte, manca solo un ultimo sforzo per acquistare gli ultimi regali. Solitamente gli ultimi giorni sono frenetici nella speranza di trovare un’idea regalo tecnologica per Natale 2016 che accontenti anche l’amico e il partner più esigente.
Scovare un regalo hi-tech che non oltrepassi il proprio budget può essere molto complicato se non si sa con certezza cosa voler acquistare. Tra smartphone, fitness tracker, smartwatch, wearable e prodotti per la casa può essere veramente molto difficile scegliere il regalo che offra il miglior rapporto qualità-prezzo. Se si vuole regalare qualcosa di più originale, non bisogna aver paura: la tecnologia offre dei device davvero particolari. Per questo motivo, leggere i consigli di una guida all’acquisto sulle migliori idee regalo tecnologiche di Natale 2016 può essere la miglior scelta possibile.
I migliori regali hi-tech di Natale a meno di 25 euro
Anche con un budget limitato di soli 25 euro è possibile acquistare un regalo tecnologico di Natale 2016 che sia originale e utile. Sono veramente tanti i dispositivi tra cui scegliere, ma se si vuole puntare su un regalo hi-tech originale la scelta migliore è il Ventilatore flessibile Frixes, un gadget USB da collegare al personal computer e che porta refrigerio durante le calde giornate estive. Per poco meno di quindici euro è un’idea di regalo per Natale 2016 molto originale. Se, invece, si vuole puntare su qualcosa di più classico, il fitness tracker Xiaomi Mi Band S1, nonostante sia uscito da più di un anno, è ancora uno degli activity tracker con il miglior rapporto qualità-prezzo: il wearable permette di tenere sotto controllo la propria attività fisica e di monitorare la qualità del sonno. Il Cyber Robot Clementoni, invece, è un’idea regalo di Natale 2016 low-cost dedicata ai bambini: il robottino potrà essere gestito dai bambini direttamente dall’applicazione sviluppata per smartphone e tablet. A poco più di 20 euro è un regalo di Natale 2016 molto interessante.

Clicca sull’immagine per vedere la nostra selezione di idee regalo di Natale sotto i 25 euro
Le migliori idee regalo tecnologiche per il Natale 2016 tra 25 e 50 euro
Aumentando il budget a disposizione si può iniziare a pensare a dispositivi che offrono qualche funzionalità in più. Come ad esempio il Cuscino smart realizzato da Wiki che permette di ascoltare la propria musica preferita a letto senza dover utilizzare cuffie o auricolari. Il cuscino è dotato di alcuni altoparlanti che direzionano il suono verso la posizione assunta dalla persona. Basterà attaccare tramite il jack audio da 3,5mm il lettore MP3 o lo smartphone al cuscino intelligente e il dispositivo inizierà a riprodurre i propri brani preferiti. Se si è alla ricerca di qualcosa di più classico si può optare per il fitness tracker. Nella fascia di prezzo tra i 25 e i 50 euro sono disponibili diversi modelli, ma il più carino è sicuramente il Misfits Flash. Oltre alle classiche funzionalità tipiche di un activity tracker, il Misfits Flash è impermeabile fino a una profondità di 30 metri. Il costo è di poco più di 30 euro. Per gli amanti dei videogame, il migliore regalo per Natale 2016 è la tastiera meccanica realizzata da VicTsing: 87 tasti e completamente impermeabile, grazie ai tre fori presenti sulla scocca. Il prezzo è di 40 euro.

Clicca sull’immagine per accedere alla nostra selezione di idee regalo hi-tech per spendere al massimo 50 euro.
Le idee regalo hi-tech di Natale 2016 tra i 50 e i 100 euro
La fascia di prezzo tra i 50 e i 100 euro è sicuramente la più interessante per quanto riguarda le idee regalo hi-tech per Natale 2016. È possibile scegliere tra tantissimi regali differenti e tutti con funzionalità molto particolari. A poco meno di 100 euro, ad esempio, è possibile acquistare il visore per la realtà virtuale realizzato da Samsung. Inserendo uno smartphone dell’azienda coreana nell’apposito slot presente nel Samsung VR, l’utente potrà entrare in un “mondo parallelo" e scoprire le potenzialità della realtà virtuale. Per quanto riguarda gli smartphone, invece, è complicato trovare un dispositivo a meno di 100 euro che assicuri delle prestazioni quantomeno decenti. Gli unici due dispositivi che vi consigliamo sono il Cubot Note S, un phablet da 5,5 pollici e con 2GB di RAM e il Lumia 550.

Clicca su Babbo Natale e scopri la nostra selezione di regali di Natale 2016 hi-tech tra 50 e 100 euro
I migliori regali tecnologici per il Natale 2016 con un costo superiore ai 100 euro
Se non abbiamo limiti di budget, scegliere il regalo di Natale 2016 da acquistare per il proprio partner o per i propri cari è molto più semplice. Per gli amanti della lettura si può optare per il Kindle Paperwhite, il nuovo lettore e-book realizzato da Amazon che grazie allo schermo ad alata risoluzione consente una lettura perfetta in qualsiasi situazione. Inoltre, sarà possibile provare per un mese il servizio Kindle Unlimited che permette di accedere a una libreria di oltre un milione di libri pagando un abbonamento mensile. Il costo è di poco inferiore ai 120 euro. Per un Natale 2016 un po’ più movimentato, il regalo da acquistare è la nuova GoPro Hero Session, un concentrato di tecnologia in pochissimi centimetri. L’action cam dell’azienda statunitense registra filmati in altissima definizione e può essere utilizzata per qualsiasi sport, dalla mountain bike fino al surf. Il prezzo è di circa 210 euro. Se il budget non è un problema, scegliere lo smartphone con il miglior rapporto qualità prezzo non è semplice. Noi vi consigliamo il Lenovo Moto G4: 2GB di RAM, 16GB di memoria interna e una comparto fotografico che prevede una fotocamera posteriore da 13 Megapixel e una frontale da 5 Megapixel. Il prezzo è di circa 190 euro.

La nostra selezione di idee regalo tra 100 e 250 euro vi stupirà. Clicca sull’immagine e scorri fino all’ultima slide.
I migliori regali tecnologici per Natale 2016 sopra i 250 euro
Se il budget non è un problema, per Natale 2016 è possibile acquistare qualsiasi tipo di regalo. Dagli smartphone, ai droni fino ad arrivare a idee regalo originali come l’hoverboard. Per quanto riguarda lo smartphone si potrà scegliere tra un Sony Xperia X Compact, con uno schermo da 4,6 pollici e una risoluzione di 1280 x 720, o in alternativa l’Honor 8, device con un buon rapporto qualità-prezzo e prodotto dall’azienda consociata di Huawei. Se, invece, il tema del regalo hi-tech di Natale 2016 è l’originalità, la scelta migliore è l’hoverboard, il piccolo mezzo di locomozione che permette di spostarsi velocemente da una parte all’altra della città (anche se l’autonomia è ancora abbastanza limitata). Per i più piccoli si può optare per Jimu Robot Inventor Level, un robot giocattolo che può essere controllato direttamente tramite lo smartphone. Per gli appassionati di cucina, invece, il regalo tecnologico migliore è Moulinex HF9001 i-Companion, un robot che permette di scegliere la propria ricetta preferita tramite l’applicazione sviluppata per smartphone e tablet.

Clicca sull’immagine per accedere alla nostra selezione di idee regalo hi-tech per spendere più di 250 euro
Le idee regalo di Natale per i nonni smart
La semplicità di utilizzo di smartphone e wearable ha dato la possibilità anche agli anziani di migliorare le proprie conoscenze tecnologiche. Se per Natale non si sa cosa regalare al proprio nonno, è possibile acquistare alcuni dispositivi che lo faranno sicuramente felice. La cornice digitale Seed Wi-Fi di Nixplay permette ai propri nonni di guardare in ogni momento della giornata le immagini dei propri nipoti. Inoltre, sarà possibile caricare le foto direttamente dallo smartphone e avere un “album di famiglia" sempre aggiornata. Il costo è di circa 150 euro. Altra idea regalo hi-tech molto simpatica è il Magic KeyFinder, un dispositivo che permette di ritrovare le chiave perdute. Basterà attaccare al portachiavi uno di questi oggetti e attivarli nel momento in cui non si riesce più a ritrovarlo. Con una spesa di poco superiore ai 25 euro si farà felice i propri nonni e non si dovrà più temere di dover cambiare serratura della porta ogni settimana.

Alla ricerca di idee regalo per nonni? Ecco la nsotra selezione di gadget hi-tech per tutte le tasche
I migliori smartphone e accessori da regalare a Natale 2016
Negli ultimi anni lo smartphone è il regalo più gettonato durante le feste di Natale. A seconda del budget a disposizione è possibile scegliere tra centinaia di modelli differenti. Se si vuole spendere una cifra intorno ai 150 euro, si può optare per il Wiko Fever, smartphone low-cost prodotto dall’azienda francese che negli ultimi anni ha realizzato dispositivi molto interessanti. Lo smartphone presenta uno schermo da 5.2 pollici con risoluzione 1920 x 1080, un SoC MediaTek, 3GB di RAM e 16GB di memoria interna. Con un budget un po’ più elevato, è possibile acquistare lo ZTE Axon 7, device top di gamma che assicura il massimo delle prestazioni a un prezzo accettabile. Il dispositivo monta un SoC Snapdragon 820, 4GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Può essere acquistato nei negozi di e-commerce a un prezzo di circa 400 euro. Ma il settore della telefonia non è composto solo da smartphone, ma anche da accessori che delle volte si rivelano fondamentali per sfruttare a pieno le potenzialità del device. Come ad esempio gli auricolari. Le cuffie Sennheiser Momentum in-ear sono tra le migliori disponibili sul mercato, grazie a un’ottima resa dei bassi. Il design è molto curato e il prezzo è di circa 80 euro. Infine, un regalo hi-tech molto apprezzato dalle persone è il battery pack, la batteria esterna che permette di caricare lo smartphone quando non è possibile collegarlo al caricabatteria. Con poco più di 20 euro si può acquistare un battery pack da 15000 mAh che assicurare 4 o 5 cicli di ricarica.

Un accessorio per smartphone può essere una buona idea per i regali di Natale 2016. Ecco la nostra selezione.
I migliori smartwatch da regalare a Natale 2016
Il 2016 è stato un anno molto importante per gli smartwatch: abbandonate le forme rettangolari e quadrate, anche gli orologi intelligenti hanno abbracciato il quadrante circolare. La “mini rivoluzione" in gran parte è dovuta ad alcune case di moda che hanno deciso di lanciare degli smartwatch ibridi: il design è quello tipico degli orologi analogici, ma il “cuore" del dispositivo nasconde dei sensori che permettono di raccogliere dati sulla propria attività quotidiana e di analizzarli tramite l’applicazione sviluppata appositamente per smartphone e tablet. Armani, Fossil e Michael Kors sono tra le aziende che in questo ultimo scorcio di 2016 hanno lanciato alcuni modelli di smartwatch ibridi: il prezzo varia tra i 199 e i 350 euro. Un regalo hi-tech di Natale 2016 che farà felici gli amanti della tecnologia e del design. Se, invece, si vuole puntare su uno smartwatch che offra qualche funzionalità in più, si potrà scegliere tra l’Apple Watch 2 e il Samsung Gear S3.

Natale 2016 può essere l’occasione giusta per regalare uno smartwatch. Ecco la nostra selezione di idee regalo per tutte le tasche.
I regali hi-tech per Natale 2016 da comprare ai bambini
Approcciare il ondo dell’informatica fin dalla più tenera età è molto importante per insegnare ai bambini tutti i pericoli insiti nella tecnologia. Alcune aziende hanno sviluppato dei device hi-tech che insegnano ai bambini di tutte le età le prime regole della programmazione: Kano è un piccolo computer che permette ai più piccolo di imparare le prime nozioni dell’informatica. Se un computer è un po’ troppo complicato, si può optare per un tablet: Il Mio Primo Clempad è un device mobile realizzato da Clementoni con all’interno applicazioni dedicate ai bambini. Il costo è di circa 100 euro. Smart Anatomy è un’altra idea regalo hi-tech per Natale 2016 particolarmente utile per i bambini. Il dispositivo permette ai più piccoli di conoscere gli organi e di capire il funzionamento del corpo umano.

Per i bambini il Natale è un momento speciale. Rendetelo ancora migliore con un’idea regalo hi-tech.
I dispositivi IoT da regalare per la smart home
Internet of Things sta cambiando le nostre abitudini quotidiane. Grazie ai dispositivi connessi è possibile tenere sotto controllo la sicurezza della propria abitazione. Se per Natale 2016 non si sa cosa regalare ai propri amici o familiari si può optare per un dispositivo connesso dedicato alla smart home. Si potrà scegliere tra un termostato intelligente che permette di impostare la temperatura da remoto e una telecamera di videosorveglianza che avverte l’utente quando registra qualche movimento anomale. Altro oggetto IoT molto interessante sono le lampadine intelligenti che permettono di risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica tagliando gli sprechi. Il costo dei vari dispositivi varia tra i 70 e i 230 euro.

La domotica e l’Internet of Things migliorano e facilitano la vita dentro casa. Ecco i gadget da regalare a Natale 2016.
I migliori droni da regalare a Natale 2016
Tra i migliori oggetti tecnologici da regalare a Natale 2016 ci sono sicuramente i droni. I piccoli o grandi quadricotteri possono essere utilizzati per effettuare riprese aeree, scattare immagini dall’alto o per giocare con il proprio figlio all’aria aperta. Sul mercato sono disponibili tanti modelli con caratteristiche e prezzi differenti. Se si è alla ricerca di un drone con funzionalità simili a quelle di un quadricottero professionale si potrà acquistare il Parrot Bebop (circa 400 euro) o il DJI Mavic Pro (1200 euro). Invece, se il budget a disposizione non permette una spesa così elevata, si potrà optare per l’Archos Drone, un quadricottero dal costo inferiore ai 100 euro o il Syma X5SW a poco meno di 70 euro.

I droni sono il regalo tecnologico perfetto per il Natale 2016. Clicca sulla foto per scoprire la nostra selezione