
Hanno avvistato su Marte un oggetto dalla forma strana: ma cos'è?
di Nicoletta FersiniMarte continua a stupire: grazie al rover Perseverance è stato avvistato un oggetto dalla forma molto strana sulla superficie del Pianeta Rosso.
Marte continua a stupire: grazie al rover Perseverance è stato avvistato un oggetto dalla forma molto strana sulla superficie del Pianeta Rosso.
Gli archeologi hanno trovato un dipinto molto particolare, che raffigura l'antenato della pietanza più amata di sempre: la scoperta a Pompei.
Il licaone, un canide tipico dell'Africa, è riapparso improvvisamente in Uganda a oltre 40 anni da quella che era stata l'ultima presenza
Per ben 63 giorni di fila l'elicottero Ingenuity della NASA non ha dato sue notizie da Marte, preoccupando non poco gli astronomi
Per la prima volta, abbiamo trovato le prove dell'esistenza di "particelle fantasma" nella nostra Galassia: ecco che cosa potranno rivelarci.
L'universo nasconde segreti incredibili: c'è un pianeta che non dovrebbe esistere, e gli astronomi si chiedono come abbia fatto a sopravvivere fino ad oggi.
In Italia si sono succeduti in rapida sequenza due avvistamenti di pesce scorpione: ecco dove è accaduto e perché tutto ciò può essere molto pericoloso.
Uno strano e inquietante spettacolo di luci nel cielo stellato: lo hanno osservato in molti ed è un fenomeno raro, destinato ad aumentare sempre più.
Oggetti all'apparenza insignificanti ma alquanto insoliti, che hanno ossessionato gli archeologi per oltre 200 anni: finalmente il mistero è stato risolto.
Un insetto potenzialmente pericoloso ha stabilito un record, spingendosi più a nord di quanto non avesse mai fatto: una scoperta inaspettata.
Nonostante la notizia della nidifcazione della Caretta Caretta in Emilia Romagna sia stata accolta con clamore ed entusiasmo, non è detto che sia un buon segno
Succederà entro il 2025: la NASA manderà un gruppo di astronauti sulla Luna, allo scopo di prelevare dei nuovi campioni da analizzare. E le scoperte derivanti potrebbero lasciarci a bocca aperta
Un gruppo di scienziati del dipartimento di scienze della vita dell'Università di Aberystwyth ha scoperto che c'è un colore che attira le mosche in modo irresistibile: ecco qual è
I buchi neri sembrano avere sempre meno misteri e lati oscuri, come emerso dalle ultime osservazioni sulle loro onde gravitazionali
L'asteroide Bennu è una delle rocce spaziali maggiormente attenzionate da parte degli astronomi e i suoi campioni arriveranno presto sulla Terra
La Superluna del Cervo è pronta a dare spettacolo: il prossimo 3 luglio sarà possibile ammirare il nostro satellite in tutto il suo splendore
Un gigantesco "buco gravitazionale" nell'Oceano Indiano è rimasto un mistero per decenni: adesso un nuovo studio ha trovato delle risposte.
C'è un luogo misterioso e affascinante in cui la terra "canta" melodie di vario tipo: sembra impossibile, ma c'è una spiegazione per tutto questo.